SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

di Redazione
2 Marzo 2021
Bari
Share:
Sapacà live, logo


Un acronimo che sembra uno scioglilingua, ma che in realtà indica semplicemente le iniziali dei quartieri che vuole raccontare: è​ Sapacà Live,​ il progetto dell’associazione OPS vincitore del bando Urbis del Comune di Bari che settimanalmente propone su Radio Made in Italy storie, bellezze artistiche, curiosità, eventi, associazioni e attività che popolano due dei quartieri più vivi della città,​ Carrassi​ e​ San Pasquale, territori in continua evoluzione ma con salde radici nel passato.​

​L’idea progettuale è nata prima della pandemia, con l’obiettivo di raggiungere un pubblico impossibilitato a spostarsi da casa, in particolare anziani e disabili, per renderlo partecipe di ciò che accade nel loro quartiere, attraverso uno strumento accessibile come la radio.

Senza volerlo, l’emergenza Covid19 ha reso un po’ tutti i cittadini possibili destinatari del progetto, in particolare con le dirette streaming degli eventi attualmente presenti sul territorio (purtroppo pochi a causa delle restrizioni); ma anche ascoltare le storie di quartiere tratte dall’archivio dell’associazione Fillide con il progetto​ OCC-Officine Culturali quartiere Carrassi​ e le interviste alle associazioni del territorio, contribuisce a farci viaggiare tra le strade dei quartieri con la mente, nonostante le limitazioni.​

​Sapacà Live punta anche a far conoscere il territorio ai più giovani, che spesso non ne conoscono la storia e le potenzialità attuali.

Carrassi e San Pasquale, inoltre, hanno una forte presenza di studenti universitari, anche fuorisede, data la presenza del Politecnico: questa fascia di popolazione spesso è lontana dal territorio, pur abitandoci, non lo conosce e non immagina quante opportunità ci siano dietro casa. Per raggiungere questo pubblico, il progetto prevede che tutte le puntate vengano registrate come​ podcast​ sulla piattaforma​ Spotify, così da permetterne la diffusione online.​

​​Sapacà Live va in onda ogni martedì alle 16:20 su Radio Made in Italy (FM 102.3 mhz e online​).

Tutti gli aggiornamenti, i podcast e le dirette streaming degli eventi si trovano sulla pagina Facebook Sapacà Live e su Instagram.​

print
Previous Article

Calcio, domani il Bari di nuovo in ...

Next Article

Bari, cercasi gestori per i servizi degli ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, tutto pronto per la raccolta “porta a porta” dei rifiuti a Stanic/Villaggio del lavoratore

    27 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Playground di Torre a Mare: inaugurato il nuovo campo di calcetto in via della Penna

    24 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, continuano i servizi offerti dal centro antiviolenza comunale

    13 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Circo e periferia”, al via il nuovo progetto sull’arte circense rivolto ai ragazzi del Municipio III

    2 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via il nuovo anno scolastico. Decaro: “A scuola borracce di alluminio e cibi bio a km 0”

    16 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Decaro: “Non è mai troppo presto per parlare di amore coi nostri figli”

    25 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.15°C / 27.7°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info