SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

di Redazione
3 Marzo 2021
Mola di Bari
Share:
I farmaci sequestrati


I finanzieri di Mola di Bari hanno sequestrato circa 10 tonnellate di rifiuti speciali costituiti per la gran parte da farmaci scaduti.

In particolare, a seguito di una preventiva attività di analisi settoriale svolta sulla filiera del “farmaco” (e più nello specifico della fase di catalogazione e smaltimento dei presidi farmacologici scaduti), è stata individuata e sottoposta a controllo un’impresa, operante
nell’hinterland di Bari, specializzata nel recupero, nella separazione e nello smaltimento di farmaci scaduti
e/o comunque invenduti, provenienti perlopiù da farmacie del territorio nazionale.

Sull’area di sedime dell’impresa ispezionata sono risultati stoccati alla rinfusa e a cielo aperto 60 “big-bag” – per un totale di 9.676 chili – colme di rifiuti farmacologici di ogni genere, considerati “rifiuti speciali”, tutti provenienti da centri di conferimento presenti sia sul
territorio pugliese sia su quello lucano, in attesa della verifica di conformità del codice rifiuto dichiarato all’origine ove esistente e/o della vera e propria catalogazione per quei rifiuti provenienti dai vari punti di raccolta farmaci di fruizione pubblica ubicati sulla sede
stradale.

Accertata l’anomala operatività della filiera di stoccaggio di tali rifiuti, in completa difformità alle prescrizioni di portata nazionale e locale, e in considerazione del tangibile rischio di pericolosità per l’inquinamento ambientale essendo tali rifiuti lasciati di fatto incustoditi ed esposti alle
intemperie, i militari hanno proceduto al sequestro preventivo cautelativo.

Le Fiamme Gialle hanno inoltre segnalato all’Autorità Giudiziaria due soggetti deputati alla legale rappresentanza aziendale, assieme alla responsabilità autonoma e diretta dell’Ente.

print

Previous Article

Bari, inizia oggi “Passi d’Arte”, la nuova ...

Next Article

Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Japigia, spaccia droga in un condominio di via Guglielmo Appulo: arrestato 45enne

    10 Aprile 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Estorsione in cantiere edile al San Paolo: arrestato anche il mandante

    28 Luglio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Il comandante dei carabinieri Nistri a Bari per commemorare il maggiore Di Gennaro

    4 Giugno 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Occupava e gestiva il bar della Asl senza pagare né tasse né affitto: denunciato

    19 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    RoadShow dei Municipi, domani penultimo incontro a San Girolamo

    8 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Banca Popolare di Bari: arresti domiciliari per i vertici dell’Istituto

    31 Gennaio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 2°C / 6.11°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • 14 Aprile 2021

    Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • 14 Aprile 2021

    In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • 14 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • 14 Aprile 2021

    Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

  • 14 Aprile 2021

    Maltratta e rapina i genitori per comprarsi la droga: 34enne di Sannicandro nei guai

  • 13 Aprile 2021

    Nasce Monkey, il progetto di applicazioni integrate per migliorare il sistema di mobilità cittadino

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info