SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Migranti sfruttati, si cerca partner per interventi di innovazione sociale, integrazione culturale, occupazionale e abitativa

Migranti sfruttati, si cerca partner per interventi di innovazione sociale, integrazione culturale, occupazionale e abitativa

di Redazione
11 Marzo 2021
Bari
Share:
Gente che lavora nei campi, immagine di repertorio


E’ in pubblicazione sul sito della Regione Puglia la manifestazione di interesse finalizzata alla selezione di un partner privato per l’individuazione di un soggetto del terzo settore disponibile alla co-progettazione e gestione di interventi d’innovazione sociale per l’integrazione culturale, sociale, occupazionale e abitativa dei cittadini di paesi terzi, vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo nel Comune di Bari.

Nel dettaglio la procedura di co-progettazione prevede l’individuazione di soggetti del Terzo settore – in forma singola o costituiti o che si impegnano a costituirsi in ATS, e i loro consorzi – idonei a sviluppare un progetto per l’organizzazione e la gestione di interventi per la realizzazione delle attività previste, sostenute nell’ambito del progetto “P.I.U. SUPREME – Percorsi individualizzati di uscita dallo sfruttamento a supporto ed integrazione delle azioni del progetto SU.PR.EME.”, finanziato dal PON INCLUSIONE FSE 2014-2020 – Asse III, Direzione generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione.

Con questo avviso si intende:

  • promuovere la prevenzione, il contrasto e l’emersione delle situazioni di grave sfruttamento lavorativo
  • sostenere la realizzazione di interventi e la gestione di percorsi individualizzati di emersione ed integrazione culturale, sociale, abitativa e occupazionale dei destinatari residenti o domiciliati nel Comune di Bari o comunque individuati nel suo territorio;
  • dare continuità all’accoglienza degli immigrati e dei cittadini stranieri oggetto di altre progettualità attivate dalla Regione Puglia (a titolo esemplificativo e non esaustivo i progetti per vittime di tratta e sfruttamento), dal Comune di Bari (a titolo esemplificativo e non esaustivo i progetti di accoglienza per i richiedenti asilo e i rifugiati) o comunque insistenti sul territorio di Bari.

I soggetti interessati, purché in possesso dei requisiti previsti, dovranno presentare una proposta unitaria, in grado di valorizzare la complementarità e le potenziali sinergie attivabili tra diversi ambiti di intervento, indicando le modalità operative e gestionali delle azioni programmate e gli elementi innovativi di welfare.

Il termine per la presentazione della proposta/offerta di co-progettazione e relativa documentazione, che andrà inviata all’indirizzo pec sic.regionepuglia@pec.rupar.puglia.it, scade alle 12.30 del prossimo 1° aprile.

 

Foto: interno.gov.it

print

Previous Article

In casa 171 dosi di droga: arrestato ...

Next Article

Bari, spaccia su Telegram hashish e marijuana: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, a settembre il “Villaggio delle emozioni” chiude l’estate dei più piccoli

    7 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani la giornata mondiale sui disturbi del comportamento alimentare. La fontana di piazza Moro si colora di lilla

    1 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Playground cittadini: inaugurato il nuovo campo da basket di Parco 2 Giugno

    11 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quartiere San Paolo tra presente, futuro e…cattivi odori: ieri spettacolo di marionette, il 29 manifestazione popolare

    21 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, il sindaco celebra il 75esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo

    25 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la Commissione Trasparenza alla polizia locale: “Inasprire controlli sui monopattini elettrici”

    30 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.25°C / 14.54°C
Umidità: 56%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info