SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Da lunedì all’ospedale San Paolo la settimana contro la violenza sulle donne

Da lunedì all’ospedale San Paolo la settimana contro la violenza sulle donne

di Redazione
18 Novembre 2021
Bari
Share:


Scarpette rosse esposte nell’ingresso dell’ospedale e fiocchi viola sfoggiati sui camici degli operatori sanitari per dire no alla violenza sulle donne. Momenti e gesti fortemente simbolici assieme ad incontri informativi per parlare di un argomento che interroga le coscienze di tutti, uomini e donne. Così l’ospedale San Paolo di Bari ha scelto di aderire alla nuova iniziativa di Fondazione Onda, in occasione del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

L’(H)-Open Week si terrà dal 22 al 28 novembre con l’obiettivo di supportare coloro che sono vittime di violenza e incoraggiarle a rompere il silenzio, fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto.

Il San Paolo (che fa parte della rete degli ospedali Bollini Rosa) offrirà gratuitamente alla popolazione femminile servizi informativi, momenti di svago e corsi pratici, dalla gestione dei conflitti alle tecniche di autodifesa. 

Le iniziative in programma

  • 24 novembre, Sala Convegni del P.O., dalle 15 alle 18
  1. “Ospedale che protegge”: presentazione della procedura organizzativa “Gestione Ospedaliera delle fragilità a rischio”, a cura delle dr.sse A. Leaci e M. Panebianco.
  2. “Gestione dei Conflitti”: intervento formativo a cura della dr.ssa C. Zelano.
  3. “Tecniche base di autodifesa”: lezione gratuita a cura del maestro M. De Ceglia (organizzato dall’Associazione Energia Donna).
  • 25 novembre: Sala Convegni del P.O., dalle 10 alle 13
  1. “Massaggio sonoro vibrazionale con le campane tibetane”: trattamenti per il rilassamento e il benessere psicofisico, offerti dal maestro Max Merlino alle donne vittime di violenza segnalate dai CAV (attività organizzata dall’Associazione Energia Donna).
  • 25 novembre: nei Servizi e Reparti del P.O. San Paolo
  1. “Fiocchi Viola contro la violenza”: gli operatori che lo vorranno, durante il servizio in ospedale, indosseranno un fiocco viola sul bavero di divise e camici, quale messaggio di adesione alle riflessioni ed ai contenuti della giornata mondiale (manifestazione facilitata dall’OdV Energia Donna)
  • dal 22 al 28 novembre: nel corridoio d’ingresso principale del Presidio
  1. “Scarpe rosse”: libera installazione di manufatti significativi dell’Open week, a cura delle volontarie dell’Associazione Energia Donna.

Per accedere alle informazioni dettagliate delle iniziative in programma, l’utenza può collegarsi al sito www.bollinirosa.it, aprire il link dedicato all’H-Open Week e seguire le istruzioni nella sezione dedicata al P.O. San Paolo (consultabile qui).

print
Previous Article

Parte da Bari la fiaccolata della Pace, ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 233 positivi e 6 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale dell’infanzia: domani consiglio del Municipio I aperto ai più piccoli

    19 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, case di comunità per i più vulnerabili: il Comune cerca i soggetti a cui affidare il servizio

    31 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, contributi economici per l’affitto durante i mesi di lockdown: 158 i beneficiari

    1 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Prende il largo domani ‘Kalimchè’, la barca confiscata alla criminalità organizzata e destinata ai minori a rischio devianza

    10 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, a Bari chiusi anche i cimiteri

    16 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Covid-19, blitz della polizia locale in un “circolo della birra” a Carbonara: 6 denunciati

    14 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 16.3°C / 18.26°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info