Bari, i “tratti” del quartiere Libertà in mostra sulla facciata della ex Manifattura Tabacchi

Ha preso il via oggi, 20 marzo, l’esposizione “on air” della ricerca documentaria di fotografia sociale “Libertà. Tratti”, condotta nel rione Libertà dalla fotografa Teresa Imbriani insieme all’associazione La Giusta Causa.
Il percorso di ricerca – che rientra nell’ambito delle iniziative della Rete civica urbana di quartiere – è iniziato circa un anno e mezzo fa, quando è stato individuato lo storico edificio della ex Manifattura dei Tabacchi come spazio espositivo per una mostra fotografica all’aperto e perciò accessibile a tutti.
L’obiettivo della ricerca è stato quello di raccontare alcune persone che vivono o lavorano in uno dei quartieri più variegati e multietnici della città descrivendone, a tratti, abilità e potenzialità, ma anche inclinazioni e saperi.
24 sono gli scatti che ritraggono altrettante persone, in posa in un set semplice (un telo nero di sfondo ), allestito nei luoghi del quartiere: per strada, sui marciapiedi, nei sottani, nei negozi, nelle case che raccontano coloro che le abitano.
Il risultato – seppur parziale data l’immensità e la varietà del quartiere – si compone quindi di una raccolta di ritratti, un campionario di nature e culture diverse accomunate e unite dalla convivenza e dalla condivisione dello stesso territorio.
Le foto, nonostante il maltempo, sono visibili da oggi con un’installazione all’aperto (18 ritratti) sui finestroni della ex Manifattura Tabacchi, lato via Libertà. Nella sezione photogallery del sito de La Giusta Causa, invece, ci sono tutti gli scatti.
