SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Bari, i “tratti” del quartiere Libertà in mostra sulla facciata della ex Manifattura Tabacchi

Bari, i “tratti” del quartiere Libertà in mostra sulla facciata della ex Manifattura Tabacchi

di Giampiero Bamberga
20 Marzo 2021
Bari
Share:
"Libertà. Tratti". Foto di Teresa Imbriani


Ha preso il via oggi, 20 marzo, l’esposizione “on air” della ricerca documentaria di fotografia sociale “Libertà. Tratti”, condotta nel rione Libertà dalla fotografa Teresa Imbriani insieme all’associazione La Giusta Causa.

Il percorso di ricerca – che rientra nell’ambito delle iniziative della Rete civica urbana di quartiere – è iniziato circa un anno e mezzo fa, quando è stato individuato lo storico edificio della ex Manifattura dei Tabacchi come spazio espositivo per una mostra fotografica all’aperto e perciò accessibile a tutti.

L’obiettivo della ricerca è stato quello di raccontare alcune persone che vivono o lavorano in uno dei quartieri più variegati e multietnici della città descrivendone, a tratti, abilità e potenzialità, ma anche inclinazioni e saperi.

24 sono gli scatti che ritraggono altrettante persone, in posa in un set semplice (un telo nero di sfondo ), allestito nei luoghi del quartiere: per strada, sui marciapiedi, nei sottani, nei negozi, nelle case che raccontano coloro che le abitano. 

Il risultato – seppur parziale data l’immensità e la varietà del quartiere – si compone quindi di una raccolta di ritratti, un campionario di nature e culture diverse accomunate e unite dalla convivenza e dalla condivisione dello stesso territorio.

Le foto, nonostante il maltempo, sono visibili da oggi con un’installazione all’aperto (18 ritratti) sui finestroni della ex Manifattura Tabacchi, lato via Libertà. Nella sezione photogallery del sito de La Giusta Causa, invece, ci sono tutti gli scatti.

print
Previous Article

Cassano delle Murge, ferisce il padre con ...

Next Article

Vaccino antiCovid, riprese le somministrazioni con AstraZeneca. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Ex Fibronit, presentato il progetto del nuovo Parco della Rinascita. Sopralluogo del sindaco Decaro

    8 Febbraio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Da Bari a Reims (Francia): premiato il cardiochirurgo barese Vito Giovanni Ruggieri, eccellenza della medicina italiana all’estero

    18 Febbraio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Coronavirus, bimba di 8 anni confeziona e regala dolci ai carabinieri impegnati nell’emergenza sanitaria

    16 Aprile 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Studiare in Puglia: in arrivo il bus (gratuito) per portare gli studenti universitari da Bari a Taranto e viceversa

    20 Marzo 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Palese, la denuncia di una mamma: “Mio figlio vittima del bullo di zona”. I vigili: “Cose da ragazzi”

    5 Settembre 2020
    di Davide Impicciatore
  • CRONACASTORIE

    Lavori di via Amendola, la mamma di una disabile scrive a Decaro: “Mia figlia non può andare a scuola da ...

    30 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.04°C / 21.6°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info