SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Bari, i “tratti” del quartiere Libertà in mostra sulla facciata della ex Manifattura Tabacchi

Bari, i “tratti” del quartiere Libertà in mostra sulla facciata della ex Manifattura Tabacchi

di Giampiero Bamberga
20 Marzo 2021
Bari
Share:
"Libertà. Tratti". Foto di Teresa Imbriani


Ha preso il via oggi, 20 marzo, l’esposizione “on air” della ricerca documentaria di fotografia sociale “Libertà. Tratti”, condotta nel rione Libertà dalla fotografa Teresa Imbriani insieme all’associazione La Giusta Causa.

Il percorso di ricerca – che rientra nell’ambito delle iniziative della Rete civica urbana di quartiere – è iniziato circa un anno e mezzo fa, quando è stato individuato lo storico edificio della ex Manifattura dei Tabacchi come spazio espositivo per una mostra fotografica all’aperto e perciò accessibile a tutti.

L’obiettivo della ricerca è stato quello di raccontare alcune persone che vivono o lavorano in uno dei quartieri più variegati e multietnici della città descrivendone, a tratti, abilità e potenzialità, ma anche inclinazioni e saperi.

24 sono gli scatti che ritraggono altrettante persone, in posa in un set semplice (un telo nero di sfondo ), allestito nei luoghi del quartiere: per strada, sui marciapiedi, nei sottani, nei negozi, nelle case che raccontano coloro che le abitano. 

Il risultato – seppur parziale data l’immensità e la varietà del quartiere – si compone quindi di una raccolta di ritratti, un campionario di nature e culture diverse accomunate e unite dalla convivenza e dalla condivisione dello stesso territorio.

Le foto, nonostante il maltempo, sono visibili da oggi con un’installazione all’aperto (18 ritratti) sui finestroni della ex Manifattura Tabacchi, lato via Libertà. Nella sezione photogallery del sito de La Giusta Causa, invece, ci sono tutti gli scatti.

print
Previous Article

Cassano delle Murge, ferisce il padre con ...

Next Article

Vaccino antiCovid, riprese le somministrazioni con AstraZeneca. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTESTORIE

    La lettera di Carlo, affetto da malattia rara, che riesce ad andare in Erasmus grazie alla ASL di Lecce

    25 Gennaio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    “I say no!”, lo spot dell’associazione In Progress per la Giornata contro la violenza sulle donne

    25 Novembre 2020
    di Redazione
  • STORIE

    La storia della Befana: origine del mito, tradizioni nel mondo e curiosità

    6 Gennaio 2021
    di Redazione
  • STORIE

    Bari raccontata alle fermate degli autobus. Al via il progetto “Sensibili alla Bellezza”

    1 Dicembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Anche a Bari arriva il “regalo sospeso” di Unicef per i bambini ospiti delle case famiglia

    3 Gennaio 2021
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, nasce la “Banca del tempo online” per insegnare agli altri quello che si sa fare. VIDEO

    18 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 7.22°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • 14 Aprile 2021

    Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • 14 Aprile 2021

    In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • 14 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • 14 Aprile 2021

    Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

  • 14 Aprile 2021

    Maltratta e rapina i genitori per comprarsi la droga: 34enne di Sannicandro nei guai

  • 13 Aprile 2021

    Nasce Monkey, il progetto di applicazioni integrate per migliorare il sistema di mobilità cittadino

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info