SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, sosta gratuita per le auto dei medici impegnati nelle vaccinazioni a domicilio

Bari, sosta gratuita per le auto dei medici impegnati nelle vaccinazioni a domicilio

di Redazione
1 Aprile 2021
Bari
Share:


Strisce blu a Bari. Foto di Michele Agostinelli, ogni diritto è riservato

Il Comune di Bari ha accolto la richiesta della Asl di agevolare il più possibile i medici di medicina generale coinvolti nella campagna vaccinale anti Covid-19, favorendo le operazioni di vaccinazione a domicilio nelle case dei baresi con la possibilità di parcheggiare gratuitamente l’auto anche nelle zone coperte da strisce blu.

Si tratta di una misura straordinaria che intende velocizzare e favorire l’attività degli operatori sanitari.

I pass, strettamente nominativi, saranno forniti sulla base degli elenchi redatti dalla direzione del Distretto sanitario, avranno validità di sessanta giorni a partire dalla data di rilascio e dovranno essere utilizzati per il tempo strettamente necessario all’operazione di vaccinazione, con l’attestazione da parte del medico di assistere cittadini residenti nelle zone coperte da strisce blu.

Con il tagliando esposto, i medici impegnati nelle vaccinazioni domiciliari potranno parcheggiare gratuitamente nelle aree di carico e scarico, nelle aree di sosta dedicate alle farmacie e nelle aree di sosta della ZTL e della ZSR.

L’individuazione dei medici di medicina generale sarà effettuata dal Distretto sanitario.

I pass saranno forniti successivamente con la collaborazione di AMTAB e dovranno essere esposti sui mezzi utilizzati per raggiungere i pazienti a domicilio.

print

Previous Article

Nuovo picco di contagi, Lopalco: “State a ...

Next Article

Bari, da domani chiusi parchi e giardini ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Consapevolezza sulla morte perinatale: domani il ponte Adriatico colorato di rosa e azzurro

    14 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nel carcere di Bari vaccinato il 91% dei detenuti. Al via i percorsi riabilitativi post-Covid

    19 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, parte domani il “porta a porta” nei quartieri Stanic e Villaggio del lavoratore

    30 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, Comune e Adsp candidano parco progetti per riconnettere la città al porto (e al suo mare)

    18 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giorno del Ricordo, oggi cerimonia al Villaggio Trieste con il vicesindaco Di Sciascio

    10 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in arrivo 7,5 milioni dalla Regione Puglia per la nuova rete fognaria della città

    5 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 8.19°C / 10.7°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info