SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, il 5×1000 del Comune sarà usato per le attività di contrasto alle povertà educative

Bari, il 5×1000 del Comune sarà usato per le attività di contrasto alle povertà educative

di Redazione
3 Aprile 2021
Bari
Share:


La giunta comunale ha approvato la campagna di informazione e di sensibilizzazione per sviluppare misure di contrasto alle povertà educative rivolte a minori e famiglie attraverso l’uso del 5×1000 Irpef versato dai contribuenti baresi a sostegno dell’assessorato al Welfare del Comune di Bari.

Anche quest’anno, quindi, tra le diverse opzioni vi è la possibilità, che non è alternativa all’otto per mille, di contribuire in prima persona alla realizzazione di progetti di solidarietà sociale: sarà sufficiente apporre la propria firma – sui modelli della dichiarazione dei redditi (Redditi Persone fisiche, modello 730, scheda allegata alla Certificazione unica) – nel riquadro sotto la dicitura “Destinazione del cinque per mille – Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente”.

Il contributo sarà utile anche in considerazione dell’attuale crisi economica, causata dall’emergenza sanitaria in corso, e del conseguente aumento del disagio sociale e delle povertà diffuse, con notevoli ripercussioni negative sui minori in termini di privazione di opportunità di apprendimento e di socialità.

print

Previous Article

Bari, al via domani i vaccini per ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, a Pasqua registrati 1.628 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, riaprono gli uffici relazioni con il pubblico dei Municipi

    3 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Cattivi odori al quartiere San Paolo, Pani (M5S): “Decaro deve dare risposte e soluzioni”

    14 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Odino Faccia porta a Bari la campagna per la pace di Red Voz por la paz e Hwpl

    25 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani il colonnato del teatro Piccinni illuminato e le porte simbolicamente aperte

    21 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Natale 2019, inaugurato il presepe del Municipio I. Tanti bambini in festa

    6 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da venerdì stop al pagamento del parcheggio su strisce blu

    18 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 6°C / 7.78°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • 14 Aprile 2021

    Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • 14 Aprile 2021

    In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • 14 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • 14 Aprile 2021

    Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

  • 14 Aprile 2021

    Maltratta e rapina i genitori per comprarsi la droga: 34enne di Sannicandro nei guai

  • 13 Aprile 2021

    Nasce Monkey, il progetto di applicazioni integrate per migliorare il sistema di mobilità cittadino

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info