SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, il 5×1000 del Comune sarà usato per le attività di contrasto alle povertà educative

Bari, il 5×1000 del Comune sarà usato per le attività di contrasto alle povertà educative

di Redazione
3 Aprile 2021
Bari
Share:


La giunta comunale ha approvato la campagna di informazione e di sensibilizzazione per sviluppare misure di contrasto alle povertà educative rivolte a minori e famiglie attraverso l’uso del 5×1000 Irpef versato dai contribuenti baresi a sostegno dell’assessorato al Welfare del Comune di Bari.

Anche quest’anno, quindi, tra le diverse opzioni vi è la possibilità, che non è alternativa all’otto per mille, di contribuire in prima persona alla realizzazione di progetti di solidarietà sociale: sarà sufficiente apporre la propria firma – sui modelli della dichiarazione dei redditi (Redditi Persone fisiche, modello 730, scheda allegata alla Certificazione unica) – nel riquadro sotto la dicitura “Destinazione del cinque per mille – Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente”.

Il contributo sarà utile anche in considerazione dell’attuale crisi economica, causata dall’emergenza sanitaria in corso, e del conseguente aumento del disagio sociale e delle povertà diffuse, con notevoli ripercussioni negative sui minori in termini di privazione di opportunità di apprendimento e di socialità.

print

Previous Article

Bari, al via domani i vaccini per ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, a Pasqua registrati 1.628 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, inaugurata oggi la “Kalimchè”, la barca confiscata alla criminalità organizzata destinata ad attività per i minori a rischio devianza

    11 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Novità in arrivo per “SOS Città”: a breve partirà la campagna di tesseramento

    28 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    “Quartiere museale San Paolo”: avviato il primo cantiere sugli edifici Arca

    2 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

    27 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in pubblicazione le graduatorie provvisorie dei nuovi iscritti ai nidi comunali

    31 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Decaro pubblicizza su Facebook visita al Kursaal, ma è già “tutto esaurito”

    19 Giugno 2021
    di Carlo Maria Nitti
Bari
Temperature: 16.86°C / 20.19°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info