SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Online la 5^ edizione del festival Electric Sound tra musica elettroacustica, video art e seminari

Online la 5^ edizione del festival Electric Sound tra musica elettroacustica, video art e seminari

di Redazione
7 Aprile 2021
Bari
Share:
Copertina dell'E5S 2021


Venerdì 9 e sabato 10 aprile si terrà ES5 – Electric Sound 5^ edizione, un festival tra musica elettroacustica, video art e seminari, organizzato dal dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio di musica “N. Piccinni” di Bari.

Oltre a due concerti (che si terranno in première streaming venerdì alle 19 e sabato alla stessa ora sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Conservatorio Piccinni) l’evento prevede anche due masterclass con i maestri Antonio Rollo ed Elio Matrusciello.

Il Concerto del 9 Aprile vedrà protagonisti Giuseppe Silvi e Pasquale Mainolfi (Video, Regia del suono ed Elettronica Interattiva), che proporranno loro composizioni e dei musicisti Lucier, Markidis ed Esposito.

Questo concerto è descritto con gesti uniformi in cui la voce, il corpo vibrante immobile, riempie la forma verso i propri confini. È il moto con cui nei tre brani proposti ci si dedica alla messa in scena del tempo.

Il Concerto del 10 Aprile vedrà protagonisti Rossella Calella (Video d’arte e Informatica Musicale), Francesco Scagliola e Francesco Abbrescia (Regia del suono ed Elettronica Interattiva), e Raffaella Ronchi (Pianoforte amplificato e preparato).

In questa sezione del festival la musica è, al pari della verità emotiva, uno strumento di crescita che attraverso forti emozioni ti avvicina ad una realtà inconoscibile.

Il progetto ES5 è coordinato da Raffaella Ronchi e Francesco Scagliola, entrambi docenti del Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari.

print

Previous Article

Bari, da domani sosta gratuita alle auto ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 1.255 casi su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Bari, arriva il “Rousseau City Lab”, il tour (promosso dal M5S) per l’innovazione delle arti e dei beni culturali

    27 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Multiculturita Summer Fest, il 24 e 25 luglio la XVIII edizione del festival musicale di Capurso

    6 Luglio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, inizia domani “Pagine”, il piccolo festival letterario di Edizioni di Pagina

    17 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, sabato la presentazione di “Terra Bruciata” di Giuseppe Santoro al Mondadori Point di via Melo

    4 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Prossimanente”, quando arte e cinema si sostengono a vicenda: dal 30 la mostra diffusa che attraversa la Puglia

    28 Gennaio 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    A Bari il Museo Civico ospita ‘Polvere di stelle’, la mostra delle Superwomen di Lediesis

    22 Giugno 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 18.99°C / 19.47°C
Umidità: 60%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info