SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Inceneritore NewO, è scontro tra Regione Puglia e Comune di Bari

Inceneritore NewO, è scontro tra Regione Puglia e Comune di Bari

di Redazione
23 Aprile 2021
Bari
Share:
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, e Antonio Decaro, sindaco di Bari


E’ scontro aperto tra Regione Puglia e Comune di Bari, che ha disposto una nuova impugnativa contro l’impianto di ossidocombustione dei rifiuti della NewO Spa.

La sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, infatti, con atto dirigenziale del 31 marzo scorso, ha dichiarato non assoggettabili alle procedure di VIA (valutazione impatto ambientale) le modifiche del progetto di realizzazione dell’impianto in questione in quanto, come si afferma nel suddetto provvedimento, “non comportano impatti negativi e significativi sulle matrice ambientali”.

Alla luce di questo ennesimo atto in contrasto con la volontà, più volte dichiarata dal Comune di Bari, di non volere sul proprio territorio comunale un impianto di incenerimento dei rifiuti, il sindaco Decaro ha dato incarico alle proprie strutture tecniche e legali di attivare ogni utile azione per la verifica della regolarità del procedimento di localizzazione e realizzazione dell’impianto.

Infatti, anche nelle procedure recentemente avviate per la modifica e il riesame delle autorizzazioni, sono emerse potenziali e nuove criticità che il Comune intende contrastare in tutte le sedi, allo scopo di perseguire la massima tutela della salute e dell’ambiente.

A questi fini, quindi, l’Amministrazione comunale, oltre a disporre l’impugnazione davanti al TAR anche delle recenti decisioni regionali assunte in sede di valutazione di impatto ambientale, sta sviluppando i temi da porre all’attenzione della Conferenza di Servizi indetta per il rinnovo dell’AIA.

“In questo contesto – riporta la nota di Palazzo di Città -, è auspicale che tutti i Comuni nonché i comitati e le tante associazioni di tutela dell’ambiente, che hanno espresso posizioni critiche nei confronti della proposta della NewO, vogliano interagire e confrontarsi sui contenuti delle azioni e delle iniziative da intraprendere”.

print

Previous Article

Waterfront, aggiudicata la concessione per il primo ...

Next Article

Mazzette per far scarcerare i mafiosi: arrestati ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Arriva a Bari il ‘Green Days Tour con U-Jet’, il giro d’Italia dedicato alla tutela dell’ambiente

    16 Dicembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, i dipendenti della Multiservizi “adottano” la rotatoria del cimitero. Il sindaco li ringrazia

    5 Aprile 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Emergenza climatica, domani il “die-in” degli attivisti di Friday For Future in via Sparano

    3 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Il Tar “riammette” la plastica sulle spiagge pugliesi: è guerra aperta tra produttori e ambientalisti

    2 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Arriva a Bari ‘AluDays’, il tour per sensibilizzare sulla raccolta e sul riciclo dell’alluminio

    10 Ottobre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Pic-nic senza plastica, oggi la manifestazione al parco Gargasole per “celebrare” l’ambiente

    6 Aprile 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 8.26°C / 10.7°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info