SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›‘Bari Pulita Pomeriggio’, al via da domani il turno pomeridiano degli operatori ecologici

‘Bari Pulita Pomeriggio’, al via da domani il turno pomeridiano degli operatori ecologici

di Redazione
25 Aprile 2021
Bari
Share:


Parte domani, lunedì 26 aprile, in coincidenza con il ritorno della Puglia in zona arancione e la conseguente riapertura dei negozi, il nuovo servizio “Bari Pulita Pomeriggio” di Amiu Puglia.

La nuova organizzazione garantirà, anche in una fascia oraria sino ad oggi non coperta dal servizio di igiene urbana, la presenza di operatori ecologici per attività di pulizia, svuotamento di cestini e interventi urgenti.

Il nuovo servizio si svolgerà dalle 16.30 alle 23.00 e vedrà impegnati 12 operatori e un responsabile operativo con l’obiettivo di garantire interventi di pulizia e di svuotamento di cestini a palo nelle zone in cui vi è maggiore presenza di utenti.

“Abbiamo verificato che, nonostante l’attività di spazzamento e svuotamento dei cestini effettuata al mattino, nelle vie della città in cui è maggiore l’affluenza di persone, sin dal pomeriggio i cestini risultano nuovamente pieni e le strade, purtroppo, costellate di rifiuti lasciati per strada da alcuni cittadini che non hanno alcun rispetto della città – spiega il presidente di Amiu, Sabino Persichella -. A ciò si aggiungono situazioni che richiedono un intervento urgente dell’azienda cui, sino ad oggi, si è data risposta con il ricorso allo straordinario e alla disponibilità degli operatori. Grazie all’impegno dell’azienda siamo riusciti, pur nel momento di difficoltà legato alla pandemia, a riorganizzare i turni di servizio, garantendo una copertura della città 24 ore su 24, senza alcun costo aggiuntivo per i cittadini. Un’altra prova che con una migliore organizzazione e una migliore programmazione si può efficientare il servizio e intervenire per risolvere le problematiche cittadine. Amiu è presente e attiva su tutto il territorio cittadino, grazie anche al lavoro quotidiano di tutti gli operatori ecologici”.

Immagine: pagina Facebook Amiu Puglia

print

Previous Article

Bari, 25 aprile tra musica, cerimonie e ...

Next Article

Maxi-operazione di polizia e carabinieri contro il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Cambio ai vertici della questura di Bari

    12 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, partita la manutenzione delle spiagge. Si inizia con San Girolamo e Torre Quetta

    13 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Petruzzelli ai baresi: “Città sporca? Chiedo scusa”. E Amiu assume più operatori per l’estate

    5 Agosto 2021
    di Giampiero Bamberga
  • LA CITTÀ

    Volontari ripuliscono il lungomare di Santo Spirito: raccolti oltre 40 bustoni di rifiuti vari

    30 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, Decaro scrive al sindaco di Canton (Cina), Wen Guohui

    10 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

    22 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.71°C / 10.15°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info