SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, ipotesi uffici e servizi comunali negli ex edifici Terna in via Caldarola

Bari, ipotesi uffici e servizi comunali negli ex edifici Terna in via Caldarola

di Redazione
26 Aprile 2021
Bari
Share:


Questa mattina il sindaco Antonio Decaro, accompagnato dagli assessori ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, e al Patrimonio, Vito Lacoppola, e dal responsabile dell’Area operativa Trasmissione Napoli della Terna Spa, Paolo Paternò, ha effettuato un sopralluogo nel compendio immobiliare dismesso di proprietà dell’azienda, in via Caldarola, per verificare le condizioni della struttura in vista di una possibile acquisizione da parte del Comune.

Il compendio, infatti, sorge sugli spazi immediatamente adiacenti a quelli della ex Fibronit e dispone di una superficie esterna di circa 13 ettari, mentre gli edifici, splendido esempio di architettura industriale degli anni ’30, si sviluppano su un totale di oltre 5mila metri quadri.

Gli immobili sono quasi completamente inutilizzati, eccezion fatta per una piccola porzione attualmente in uso ad Enel Distribuzione, che è in procinto, però, di lasciare l’area per trasferire le proprie apparecchiature nei terreni adiacenti di sua proprietà, acquisendo soltanto una porzione marginale delle aree di proprietà di Terna.

Il sopralluogo odierno è stato organizzato per valutare la possibilità di un’acquisizione da parte del Comune di Bari dell’intero compendio immobiliare di Terna con l’obiettivo di allocarvi una serie di funzioni e servizi in vista della realizzazione del grande parco della Rinascita sui suoli ex Fibronit.

print

Previous Article

Waterfront di San Girolamo, aggiudicato anche il ...

Next Article

Nel Recovery Plan 75 milioni di euro ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, da domani vietato l’asporto di cibi e bevande dalle 18 e le vendite al dettaglio dalle 19

    10 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, terminati i lavori di Open Fiber per la superfibra (1000 mega) in città

    16 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale per l’endometriosi, sabato la fontana di piazza Moro s’illumina di giallo

    26 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torna “M’illumino di meno”: domani spenti il ponte Adriatico e la fontana della stazione

    5 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani la quinta edizione de “La zuppa della Bontà” per scaldare l’inverno dei senzatetto

    26 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Un sogno o un incubo? Il video (ironico) dei fotografi baresi contro il Covid-19

    8 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 6.3°C / 7.19°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info