SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Bari, ai pazienti oncologici e cronici i farmaci arrivano direttamente a casa

Bari, ai pazienti oncologici e cronici i farmaci arrivano direttamente a casa

di Redazione
27 Aprile 2021
Bari
Share:


Farmaci direttamente a domicilio, senza​muoversi da casa, compilando una scheda online o facendo una telefonata.

Si chiama “Pronto Farmaco Asl Bari” il nuovo servizio di prenotazione e consegna a domicilio dei farmaci erogati in distribuzione diretta avviato sperimentalmente dall’Area farmaceutica territoriale, dal 3 marzo scorso, dopo il via libera della direzione generale.

Quasi 900 le consegne già effettuate in meno di due mesi di attività, con una media di 25 pacchetti al giorno, circa 125 a settimana distribuiti nell’area di competenza: la città di Bari, comprese le frazioni di Santo Spirito e Palese, e i comuni di Modugno e Bitritto.

Ad usufruirne pazienti oncologici o cronici che necessitano di farmaci periodicamente e con regolarità e che, in questo modo, possono evitare di recarsi nella farmacia territoriale dell’ex CTO.

Il servizio, infatti, nasce dall’esigenza di rispettare le regole anti-contagio, limitando la presenza di utenti che accedono alla farmacia per il ritiro diretto di farmaci e ausili protesici e consentendo così di mantenere il distanziamento sociale

Due le modalità per prenotare il proprio farmaco, comodamente da casa: la piattaforma online su cui compilare l’apposita scheda oppure telefonicamente.

Tempi rapidi anche per la consegna: due/tre giorni. Solo quando ogni passaggio è completato, il pacchetto viene confezionato con i dati identificativi del destinatario e affidato al vettore del servizio di consegna che lo recapita in giornata.

Per accedere al servizio di prenotazione dei farmaci esistono due modalità:

  1. Compilare la scheda online
  2. Telefonare ai numeri 080/5842299-080/5842239 dal lunedì al venerdì ore 9-12.
print
Previous Article

Bari, torna il servizio di ‘bike sharing’: ...

Next Article

Bari, ok alla sostituzione di vecchie caldaie ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Giornata mondiale dell’obesità: domani controlli gratuiti per tutti in piazza del Ferrarese

    10 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, a Bari e provincia il 68% degli studenti ha ricevuto la prima dose

    26 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 217 nuovi positivi su 12.761 tamponi. 2 i decessi

    19 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, di nuovo superati duemila contagiati in 24 ore

    25 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini anticovid, al via le vaccinazioni senza prenotazione per la fascia d’età 12-19 anni

    16 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 224 nuovi casi su 20.992 tamponi. Un decesso

    4 Novembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.93°C / 6.6°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info