SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›“Dietro le quinte”: le foto che raccontano il mondo della cultura durante il Covid

“Dietro le quinte”: le foto che raccontano il mondo della cultura durante il Covid

di Redazione
1 Maggio 2021
Bari
Share:


È online sul sito Galleria Mezzitoni l’anteprima di “Dietro le quinte – La pandemia nello spettacolo”, il progetto fotografico dedicato ai lavoratori e alle lavoratrici dello spettacolo, messi in ginocchio dalla pandemia.

Si tratta di una serie di scatti – di Emilio Badolati e Pino Di Cillo – che raccontano il disagio che questi professionisti stanno vivendo da oltre un anno.

La forzata assenza di fruizione culturale, un settore di vitale importanza per la nostra esistenza, ha seriamente condizionato tutte le nostre vite e quelle dell’intero comparto del mondo della cultura al quale è mancato, oltre che il giusto riconoscimento economico, soprattutto l’assenza di soluzioni alternative all’obbligato ‘fermo’ delle attività culturali.

“La crisi che stiamo affrontando – hanno commentato i due autori – ha avuto ripercussioni molto forti su tutti noi. Alcuni settori, però, sono stati più colpiti di altri. Alcuni settori hanno avuto meno di altri la possibilità di affrontare a testa alta il Covid, e hanno dovuto arrendersi ad un oblio più o meno generalizzato. Proprio in questo oblio sono stati abbandonati, per lungo tempo, non solo film e opere di ogni spessore, ma anche e soprattutto operatori e addetti ai lavori dai ruoli più disparati, spesso invisibili durante i trionfi del teatro e del cinema, ma sempre necessari ed oggi più che mai dimenticati. A loro abbiamo dedicato questa iniziativa”.

Con questo progetto si è immaginato di fornire un contributo fotografico, seppur minimo, a tutti coloro che si sono prodigati in questi mesi, al chiuso di quei contenitori culturali, operando per migliorare la futura fruizione, concentrandosi sulle manutenzioni, sui controlli, sul riordino, sulle prove degli spettacoli lasciati a metà, sulla riorganizzazione dei prossimi eventi nei cartelloni. Sulla programmazione del futuro, in altre parole, perché la volontà di riaprire e di riscuotere l’applauso come giusta ricompensa è più forte di qualsiasi pandemia.

“Dietro le quinte, la pandemia nello spettacolo” diventerà una mostra fotografica in presenza con immagini inedite non appena le norme sanitarie lo permetteranno.

Al progetto – patrocinato dal Comune di Bari – hanno contribuito AncheCinema, Casa di Pulcinella, Kismet/Teatri di Bari, Il Pentagramma, Multicinema Galleria, Nuovo Teatro Abeliano e Teatro Palazzo.

print

Previous Article

A Bari i “Negozi gentili”: accoglienza, percorsi ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino epidemiologico del ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Bisceglie, domani letture di grandi libri in lingua originale a bordo del caicco Yasmin Sulta

    27 Giugno 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Concorso fotografico sull’Europa, premiati in Consiglio regionale i tre vincitori

    27 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani a Ortodomingo la presentazione di ‘Un vuoto nella pancia’ di Francesca Sivo

    10 Settembre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, inizia domani “Pagine”, il piccolo festival letterario di Edizioni di Pagina

    17 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, Paolo Maggi presenta “Quell’intrigo alla corte di re Ferdinando. La congiura antimassonica del 1775”

    11 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Domani all’hotel Majesty il seminario di Salvatore Brizzi su come liberare creatività e talenti

    9 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.6°C / 12.81°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info