SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Libri, Concetta Antonelli recensisce “Oltre l’ultimo respiro” di Livio Vignale

Libri, Concetta Antonelli recensisce “Oltre l’ultimo respiro” di Livio Vignale

di Concetta Antonelli
2 Maggio 2021
Bari
Share:


Dell’ultimo libro di Livio Vignale – Oltre l’ultimo respiro, edito da Albatros – difficilmente si può dare una definizione univoca di genere.

È un noir per la trama, ad esempio, apparentemente semplice: la nascita e la produzione di un farmaco innovativo per la cura di una malattia rara e l’ingerenza della mafia per impossessarsene.

In questa trama, però, si inseriscono elementi vari, per esempio di genere erotico, sempre molto soft ed elegante, nel rapporto tra il protagonista e una sua collega.

E si inseriscono anche riflessioni e considerazioni tipiche di una narrazione da romanzo, con un’analisi di approfondimento sul sentire e sul comportamento dei personaggi che appare minuziosa e dettagliata, fino a descrivere le contraddizioni e i contrasti tra pensiero, etica e azione di ciascuno.

Vi sono colpi di scena da romanzo d’azione, lunghe riflessioni che hanno un’aria poetica, un finale aperto che lascia presagire il seguito della scrittura.

Vi sono riferimenti alla città in cui si svolge la vicenda, con l’attenzione al territorio che è tipica della letteratura attuale.

Tutto questo con uno stile di scrittura scorrevole, ma complesso, ricco di un lessico che lascia intravedere un autore che è anche lettore di molti libri.

Ne verrebbe fuori un’ottima fiction televisiva.

Comunque, una piacevole lettura.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino epidemiologico del ...

Next Article

Bari, presto Torre Quetta avrà un nuovo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Bari non ce la fa: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022. Il commento di Decaro

    18 Gennaio 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Verso la fine i lavori della biblioteca del Museo Civico: oggi sopralluogo di Romano e Pierucci

    16 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Scuola, in Puglia dal 20 settembre si parte con il doppio turno

    7 Settembre 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Il cartoonist Abu Qadim Haqq a Bari per presentare il primo fumetto afro-futurista

    20 Novembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Patto locale per la lettura: il Comune vuole creare una rete permanente per la promozione del libro

    10 Novembre 2020
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Arriva in Puglia il ‘Tour della Buona Speranza’ del poeta-performer Lorenzo Allegrini

    10 Agosto 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.6°C / 18.26°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info