SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Toscana, l’atelier della bestemmia: in libreria il primo volume della collana curata da Davide Grittani

Toscana, l’atelier della bestemmia: in libreria il primo volume della collana curata da Davide Grittani

di Redazione
21 Giugno 2020
Bari
Share:


L’atelier della bestemmia è una panoramica incollata pezzo dopo pezzo, mescolata senza la fatica di chi deve tenere insieme cose troppo distanti tra loro, poiché tra le righe di questi racconti si nasconde il più ammirevole dei peccati toscani.

Si tratta di un’indagine semiseria nei territori letterari meno battuti dall’editoria contemporanea.

«Volevamo provare – racconta Davide Grittani, curatore dell’antologia – a origliare gli umori e i rumori di un’altra Italia, del Paese che la politica del gregge e la fabbrica della mediocrità hanno trascurato fino a renderlo invisibile, un fantasma senza lenzuola»

La memoria di una vita riflessa nella scatola dei fiammiferi; la corsa dietro le rane come fossero fantasmi dell’infanzia; il tragitto dal paese alla città, nella speranza di trovarci avventure, imprese e magari l’amore; le braccia del vento che s’infilano nei vicoli di Livorno, schiaffeggiando chi credeva di essere al sicuro; i cunicoli di un acquedotto diventano vasi sanguigni, in cui scorrono millenni di acqua e menzogne; le religioni di una Firenze impossibile da riconoscere, lontana dagli smartphone e dalla felicità in saldo; la riesumazione di due cadaveri sull’Abetone, dove il freddo congela soprattutto le vergogne della guerra.

C’è di tutto nel primo volume di ‘Dispacci Italiani’, un viaggio nell’umiltà prima ancora che un progetto editoriale.

Ma perché dedicare il primo volume proprio alla Toscana?

“Intanto perché i toscani scrivono bene, bevono e fumano anche meglio – si legge in una nota -. E poi perché dalla loro immagine sbiadita, da quel caratteraccio e da quella ossessione verso la vita, non traspare un aspetto indispensabile alla Scrittura: la capacità di mendicare la memoria, di supplicarla senza pudore”.

Gli autori:

Sergio Nelli, scrittore di straordinaria intensità, ritenuto un riferimento per stile, coraggio e credibilità letteraria;

Emiliano Gucci, le cui storie possiedono un’impronta così riconoscibile da essere diventato uno dei narratori più apprezzati soprattutto per l’originalità;

Marco Vichi, scrittore tra i più letti del panorama letterario nazionale;

Veronica Galletta, tra le voci femminili più singolari della nuova narrativa.

Completano il volume Roberto Masi (saggista); Massimo Campigli e Ilaria Giannini (giornalista, esperta nella narrazione dei luoghi e dei “non luoghi” della Toscana).

Il volume è curato da Davide Grittani, giornalista e scrittore. Dal 2006 al 2016 ha allestito in tutto il mondo la prima mostra della letteratura italiana tradotta all’estero denominata Written in Italy, esposta in 26 Paesi di 5 Continenti. Il suo ultimo romanzo, La rampicante (Liberaria, Bari 2018), è stato inserito nella lista dei migliori libri del 2018 dall’inserto la Lettura (Corriere della Sera), candidato al premio Strega, e si è aggiudicato i premi Nabokov Cattolica, Zingarelli, Etna Book, Giovane Holden.

Titolo: Toscana. L’atelier della bestemmia
Autore: Vari
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Les Flâneurs Edizioni
Collana: Dispacci Italiani (Viaggi d’amore in un Paese di pazzi)
Pagine: 172
Prezzo: € 15,00

print

Previous Article

Aiutare il malato a casa sua senza ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 2 nuovi casi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Musica, esce oggi “Fuori Fuoco”, il nuovo singolo di Desario, giovanissima cantautrice pugliese

    18 Aprile 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Riprende LegalItria e lo fa dai diritti dei detenuti: appuntamento venerdì su Lieskill.eu

    12 Gennaio 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani nella Biblioteca dei Ragazzi[e] appuntamento con “Parabolè” e la lettura (ad alta voce) di storie in lingua originale

    16 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    La Poesia d’Amore nei versi di Concetta Antonelli

    16 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Teatro, corsi gratuiti di attore e aiuto regista per under 35: domande sino al 24 ottobre

    20 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri: la storia di Sylvia Beach e della ‘Shakespeare & Co.’, domani alla libreria Quintiliano di Bari

    30 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12°C / 12.78°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • 14 Aprile 2021

    Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • 14 Aprile 2021

    In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • 14 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • 14 Aprile 2021

    Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

  • 14 Aprile 2021

    Maltratta e rapina i genitori per comprarsi la droga: 34enne di Sannicandro nei guai

  • 13 Aprile 2021

    Nasce Monkey, il progetto di applicazioni integrate per migliorare il sistema di mobilità cittadino

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info