SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Caduta del razzo cinese: “Rimanete al chiuso, lontani da porte e finestre”

Caduta del razzo cinese: “Rimanete al chiuso, lontani da porte e finestre”

di Redazione
8 Maggio 2021
Bari
Share:


La Protezione Civile Nazionale ha comunicato che il secondo stadio del vettore di una stazione spaziale cinese decadrà in atmosfera nelle prossime ore.

Il razzo ha una massa di circa 18 tonnellate.

L’Agenzia Spaziale Italiana ha previsto che la caduta dei frammenti è al momento prevista nella notte tra sabato 8 maggio e domenica 9 maggio, in una fascia che ricomprende anche il territorio della regione Puglia.​ ​

Tali eventi sono assai rari e non sono codificati comportamenti di autotutela.​

La Protezione Civile ritiene utile fornire alcune indicazioni utili alla popolazione affinché siano adottati comportamenti di autoprotezione.​ È poco probabile che i frammenti causino il crollo di edifici. Gli edifici pertanto sono da considerarsi più sicuri rispetto ai luoghi aperti.​ Si consiglia di stare lontani dalle finestre e porte vetrate.

I frammenti impattando sui tetti degli edifici potrebbero causare danni, perforando i tetti stessi e i solai sottostanti. Non disponendo di informazioni precise sulla vulnerabilità delle singole strutture, si può affermare che sono più sicuri i piani bassi degli edifici.

All’interno degli edifici i posti strutturalmente più sicuri, nell’eventuale impatto, per gli edifici in muratura sono le volte dei piani inferiori, i vani delle porte inserite nei muri portanti, per gli edifici in cemento armato, i luoghi nelle vicinanze delle colonne e comunque in prossimità delle pareti.

I frammenti più piccoli non sono visibili da terra prima dell’impatto.

Alcuni frammenti di grandi dimensioni potrebbero sopravvivere all’impatto. Poiché tali frammenti potrebbero contenere sostanze altamente tossiche (idrazina), chiunque avvisti tali frammenti dovrà tenersi a distanza di almeno 20 metri e segnalare il fatto alle autorità competenti.

print

Previous Article

Istantanea / L’evoluzione della materia nell’arte di ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 979 positivi, 11.543 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Tentò di uccidere un uomo per futili motivi: arrestato a Trani il 54enne che aggredì inviato di ‘Striscia’

    29 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Sicurezza, il Viminale dà l’ok a 2,7 milioni per la videosorveglianza in Puglia (ma Bari è esclusa)

    7 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Ruba rame dai binari delle Ferrovie Appulo Lucane: arrestato anziano

    19 Marzo 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Mancato rispetto delle norme anti-Covid: 88 multati, 2 arrestati e 5 denunciati in una settimana

    2 Gennaio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari e provincia, i carabinieri sequestrano migliaia di giochi e addobbi di Natale

    24 Novembre 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    San Paolo, aggredisce autista Amtab perché va troppo piano: denunciato 27enne

    4 Maggio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.86°C / 18.26°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info