SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, 300 mila euro per la nuova Velostazione nel Polipark del Policlinico

Bari, 300 mila euro per la nuova Velostazione nel Polipark del Policlinico

di Redazione
12 Maggio 2021
Bari
Share:


La giunta comunale ha approvato ieri il progetto definitivo, dell’importo complessivo di 300.000 euro, per la realizzazione di una velostazione all’interno del Polipark di via Giuseppe Solarino.

Il progetto sarà candidato al POR PUGLIA 2014-2020 – Asse IV – “Energia sostenibile e qualità della vita” – Azione 4.4 “Interventi per l’aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane e sub urbane” sub-Azione 4.4.a – “Realizzazione di infrastrutture e nodi di interscambio finalizzati all’incremento della mobilità collettiva e alla distribuzione ecocompatibile delle merci e relativi sistemi di trasporto – azione da AdP 4.6.1”.

In caso di finanziamento, la velostazione sarà realizzata in uno spazio da riqualificare all’interno del Polipark, di proprietà del Comune di Bari, in modo tale che la struttura sia  fruibile sia all’utenza pendolare in arrivo e in partenza dalla stazione di Bari Policlinico, sia all’utenza del Policlinico e delle zone limitrofe alla stazione.

I principali obiettivi che si intende raggiungere sono il miglioramento dell’accessibilità sia della fermata di Bari Policlinico sia della struttura Policlinico all’utenza ciclabile e la contestuale riduzione della domanda di posti auto nella zona.

L’intervento proposto rientra nell’ambito delle previsioni del Piano della Mobilità Ciclistica, denominato “Biciplan Metropolitano” (approvato con decreto sindacale n. 146 del 10.05.2021) ed è stato condiviso durante l’incontro con il Partenariato economico sociale all’interno del percorso di partecipazione per la redazione del Pums Metropolitano.

print

Previous Article

Riapre domani il Museo Civico di Bari ...

Next Article

Bari, villa Capriati (via Amendola) candidata a ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, al via domani su Zoom l’EIT Food – Italian Innovation Festival

    22 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riapertura teatro Piccinni: lunghe file al botteghino per assicurarsi i primi biglietti

    26 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Carbonara, nuova illuminazione per il raccordo Rossi, via Menichella e via Trisorio Liuzzi

    14 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, inaugurato lo sportello per il volontariato. A gestirlo sarà il CSV San Nicola

    30 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, online il bando per la mobilità degli assegnatari di case popolari

    8 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Elezioni 2020, entro il 18 le domande per la sostituzione dei presidenti di seggio

    12 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.81°C / 19.59°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info