SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Riapre domani il Museo Civico di Bari con il vernissage della mostra del duo barese DiRò

Riapre domani il Museo Civico di Bari con il vernissage della mostra del duo barese DiRò

di Redazione
12 Maggio 2021
Bari
Share:


Il Museo Civico di Bari riapre al pubblico domani, giovedì 13 maggio, alle 18, con una mostra personale di DiRò, duo artistico barese formato da Vincenzo Di Cillo e Patrizia Rossini.

Paroleinrame, terza edizione, presenta un’ampia selezione di opere recenti, quadri e sculture che utilizzano il rame come principale mezzo espressivo.

“Ci sono tanti modi per accostarsi ai lavori di DiRò. Il primo livello, immediato, percettivo, è quello formale – scrive la curatrice, Antonella Marino -. Facile essere catturati dall’esuberanza sensuale delle tele, con lastre in rame assemblate in composizioni astratte che oscillano tra il rigore geometrico e l’impulso vitalistico, in simbiosi con inserti materici, corde, frammenti di pelle, specchietti, sedimenti oggettuali. Facile sorprendersi inoltre per la trasformazione delle foglie di rame in autonome volumetrie di corpi, sfere, barchette… Facile, ancora, lasciarsi attrarre dai giochi cromatici delle superfici lucide, levigate o corrose grazie a pilotati processi chimici, ossidazioni che ‘dipingono’ bagliori iridescenti, macchie vibranti, riverberi di gemme preziose”

“Il rame del resto – continua Marino – ha una lunga storia creativa, che ha interessato anche molti artisti contemporanei. Nel caso dei DiRò si è trattato di una vera e propria fascinazione, avvenuta all’inizio quasi per caso. Dopo una brevissima parentesi pittorica, il rame è diventato il loro materiale d’elezione, quasi un marchio di fabbrica. Duttile e versatile. Ma anche mutevole, metamorfico e, una volta attivata la reazione chimica, prevedibile e controllabile solo in parte. Proprio come la vita”.

“Ed è qui – prosegue la curatrice – che s’innesta un secondo, fondamentale livello di questa ricerca: il processo creativo del rame quale metafora della nostra esistenza. Se ci avviciniamo e sincronizziamo i nostri cellulari con il QRcode posto sotto gran parte delle opere, queste ci parlano. Una voce femminile calda, la voce di Caterina Firinu, d’intonazione attoriale, ci conduce in una sfera profonda, intima, pensosa. Scandita da brevi riflessioni, che accompagnano le tessere sparse di un puzzle esistenziale intriso di fragilità, speranze, paure, sogni”, conclude Marino.

Al vernissage, accanto ai due artisti e alla curatrice della mostra, interverranno il sindaco di Bari Antonio Decaro e l’assessora alle Culture Ines Pierucci.

​Durante l’inaugurazione l’ingresso sarà contingentato, con un massimo di 25 persone per volta.

La mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 18.

Sabato e domenica su prenotazione. Martedì chiuso.

Ingresso gratuito nei giorni feriali.

Ingresso con visita guidata a pagamento nei giorni festivi (sabato e domenica ore 11)

Prenotazione visite guidate obbligatoria entro le 13 del venerdì (email: info@museocivicobari.it , tel. 080 5772362)

Le visite guidate, al costo di 5 euro a persona, saranno effettuate a raggiungimento numero minimo di 10 persone.

print

Previous Article

Bari, nasce l’albo di famiglie e adulti ...

Next Article

Bari, 300 mila euro per la nuova ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    “Il gioco di Lollo”, Dino Cassone recensisce Federica Angeli

    11 Novembre 2019
    di Dino Cassone
  • CULTURA

    Premio letterario Fortuna, pubblicato il bando per autori e poeti

    5 Aprile 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, domani l’inaugurazione del ‘Festival della Letteratura, dell’Arte e della Musica’

    16 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, presentazione di ‘In Bilico’ in Cattedrale: a confronto luci ed ombre della marginalità

    10 Febbraio 2019
    di Luigi Laguaragnella
  • CULTURA

    Un complotto tra Arte e Storia nel nuovo thriller del barese Giuseppe Romito

    12 Settembre 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Astrologia, sabato prossimo Massimo Michelini presenta il suo nuovo lavoro alla libreria Roma

    29 Agosto 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.15°C / 15.1°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info