SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Itinerario storico-artistico, turistico e culturale a Bari: firmato protocollo tra Comune e Rotary Club

Itinerario storico-artistico, turistico e culturale a Bari: firmato protocollo tra Comune e Rotary Club

di Redazione
12 Maggio 2021
Bari
Share:


È stato siglato lo scorso lunedì dal sindaco di Bari, Antonio Decaro, e dal presidente del Rotary Club Bari Sud, Gennaro Ranieri, il protocollo d’intesa tra il Comune e l’associazione barese per la realizzazione di un itinerario storico-artistico, turistico e culturale nell’ambito di politiche di valorizzazione del territorio.

Il percorso attraverserà i luoghi più significativi della città vecchia, come il Fortino Sant’Antonio, Santa Scolastica, Santa Maria del Buon Consiglio, la Basilica di San Nicola, la Cattedrale di San Sabino, il Castello Svevo, Largo Chiurlia, il Teatro Margherita, l’ex Mercato del pesce e la Sala Murat.

“Per noi – ha commentato il sindaco Decaro – è importante avere la consapevolezza che esistono associazioni e soggetti che si mettono a disposizione della città e della comunità con un’iniziativa di pregio come questa. Bari è anche questo: un insieme di cittadini e associazioni che si prodigano per gli altri e per far crescere tutto il territorio. In questo caso, inoltre, l’iniziativa tiene insieme sia l’aspetto culturale e storico della città sia la valorizzazione in chiave turistica dei nostri beni più importanti, così da ricominciare a lavorare e a programmare il futuro per quando il turismo riprenderà a pieno regime”.

 “Crediamo che la firma di questo protocollo – ha spiegato Gennaro Ranieri – assolva ad una delle mission più importanti dell’associazione, ossia quella di mettere a disposizione della città la nostra capacità di progettare e di mettere a disposizione dell’amministrazione questa progettualità che può aiutarla a crescere. In questo caso la sinergia che si è creata tra il Rotary e l’amministrazione rappresenta il valore aggiunto che facilita la messa in pratica di idee e progetti che insieme si possono realizzare”.

 

print
Previous Article

Bari, villa Capriati (via Amendola) candidata a ...

Next Article

Da Cerignola a Poggiofranco per rubare auto: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, al via il progetto di forestazione urbana: tremila nuovi alberi in tre anni

    2 Dicembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari Social Summer, sabato la festa conclusiva del “Villaggio del Mare” di San Girolamo

    1 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il sindaco Decaro ha firmato l’ordinanza che impone ai negozi di chiudere alle 19

    12 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via i lavori di manutenzione dell’asfalto del parcheggio della ex Rossani

    29 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Accademia di Belle Arti nella ex Rossani: ieri l’incontro con i progettisti della nuova sede

    11 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il sindaco Decaro riceve il nuovo arcivescovo Giuseppe Satriano

    12 Febbraio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.04°C / 22.92°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info