SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, taxi scontato per donne, over 65 e personale ospedaliero. In arrivo voucher da 10 euro

Bari, taxi scontato per donne, over 65 e personale ospedaliero. In arrivo voucher da 10 euro

di Redazione
28 Dicembre 2020
Bari
Share:


La giunta del Comune di Bari ha approvato le linee guida utili alla redazione di una misura sperimentale di sostegno economico per la mobilità attraverso l’erogazione di voucher taxi in favore di alcune categorie di cittadini, che potranno spostarsi sul territorio cittadino utilizzando il servizio taxi in alternativa al mezzo privato o al servizio di trasporto pubblico urbano.

Attraverso, infatti, i fondi del Pon Metro (programma europeo che finanzia interventi in materia di agenda digitale, mobilità sostenibile, efficienza energetica e inclusione sociale, ndr), l’amministrazione comunale ha valutato la possibilità di sostenere alcune categorie economiche che hanno particolarmente risentito della crisi dovuta alla perdurante emergenza sanitaria. Tra queste gli operatori del servizio taxi, che scontano da diversi mesi le conseguenze delle restrizioni imposte agli spostamenti dei cittadini dalle autorità sanitarie.

Per questo, nei mesi scorsi l’amministrazione ha avviato un confronto serrato con i rappresentanti delle cooperative dei taxi con l’obiettivo di valutare le azioni utili a​ dare slancio all’operatività quotidiana del settore.

Di qui la proposta di attivare la sperimentazione di un sostegno economico per la mobilità attraverso l’erogazione di voucher taxi per la durata di un anno (o comunque fino ad esaurimento delle somme destinate).

Sarà quindi pubblicato un avviso rivolto ad una serie di categorie di cittadini che potranno accedere alla misura facendo richiesta di utilizzo del suddetto voucher per un massimo di 10 euro a corsa da impiegare nell’uso del servizio taxi in alternativa al TPL o all’auto privata.

L’avviso sarà rivolto ai soggetti privati (persone fisiche) maggiorenni, rientranti in una delle seguenti categorie, tra loro eventualmente cumulabili:

  • ​ ​ ​ ​over 65 residenti a Bari
  • ​ ​ ​ donne residenti a Bari che hanno necessità di spostarsi nella fascia oraria dalle 21 alle 6, compatibilmente con le disposizioni normative vigenti;
  • ​ ​ personale dipendente delle strutture ospedaliere situate sul territorio di Bari, anche se non residente a Bari.

I soggetti interessati e in possesso dei citati requisiti potranno essere ammessi alla misura tramite istanza da inoltrare all’amministrazione comunale nei tempi e nelle modalità indicati nell’avviso pubblico.

A seguito di ammissione, potrà essere erogato un voucher dell’importo massimo di € 10 per l’acquisto di una corsa in taxi con pagamento effettuato con carta di credito, carta di debito (bancomat) o carta prepagata intestata al soggetto richiedente.

Il contributo sarà pari al 50% del valore della corsa, fino a un massimo di € 10.

A fronte di ciò, in sede di confronto tra Comune e cooperative, queste ultime hanno proposto di adottare una tariffa, nell’ambito del territorio cittadino, valida per tutti gli utenti che ne facciano espressa richiesta, pari a € 10 per tutte le corse effettuate nelle seguenti aree urbane: Carrassi, Japigia, Libertà, Madonnella, Mungivacca, Murat, Picone, Poggiofranco, San Nicola, San Pasquale, Fesca, San Girolamo, Stanic e Marconi, per poter dare uno slancio all’operatività quotidiana dei tassisti baresi.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 645 positivi e ...

Next Article

Dipendenti Inps Bari donano cibo, vestiti e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Fase 2? Il video di Renato Ciardo ricorda che “siamo ancora in quarantena”

    30 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Lavori a Bari vecchia: via le auto da piazza San Pietro. Ripresi gli interventi in strada Annunziata

    30 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Japigia, quasi pronto il nuovo mercato coperto: già assegnate 67 postazioni

    25 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Elezioni regionali e referendum di settembre: sostituzione dei presidenti di seggio

    4 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Covid-19, blitz della polizia locale in un “circolo della birra” a Carbonara: 6 denunciati

    14 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, il sabato sera “devasta” il centro: troppi rifiuti per strada la domenica

    14 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 11.67°C / 13.33°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • 14 Aprile 2021

    Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • 14 Aprile 2021

    In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • 14 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • 14 Aprile 2021

    Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

  • 14 Aprile 2021

    Maltratta e rapina i genitori per comprarsi la droga: 34enne di Sannicandro nei guai

  • 13 Aprile 2021

    Nasce Monkey, il progetto di applicazioni integrate per migliorare il sistema di mobilità cittadino

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info