SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Autismo, da ieri in libreria “Anche la strega cattiva è buona – Dialogo con Oreste” di Rita Francese

Autismo, da ieri in libreria “Anche la strega cattiva è buona – Dialogo con Oreste” di Rita Francese

di Redazione
31 Ottobre 2019
Bari
Share:


Oreste è un ragazzo “speciale”. Vive in un mondo tutto suo, dove anche la strega cattiva è buona, Babbo Natale esiste davvero e per sempre, ogni persona è “bella” e tutto costa un euro.

La sua mamma ce lo fa conoscere attraverso i loro dialoghi quotidiani, fulminanti scambi di battute di volta in volta surreali, teneri, pungenti… “filosofici” nel senso più ampio del termine.

Tramite le loro voci, alternate ad aneddoti di vita vissuta, entriamo in punta di piedi nella loro esistenza, fatta di tanto amore, infinita pazienza, enorme coraggio e difficoltà inimmaginabili.

È la storia raccontata in “Anche la strega cattiva è buona – Dialoghi con Oreste”, di Rita Francese. Non un libro sull’autismo, ma un libro su ciò che Oreste è, nonostante l’autismo.

Il libro, edito da Les Flaneurs Edizioni, è in libreria da ieri al costo di 13 euro (https://www.lesflaneursedizioni.it/product/anche-la-strega-cattiva-e-buona/).

L’autrice, Rita Francese, è nata a Salerno nel 1964. Docente di Informatica all’Università degli Studi di Salerno, ha già scritto diversi libri, tra cui ‘La madre di Ettore’ (I libri della Leda, 2013) e ‘Basta, vado a dormire! Ama cantare e dipingere. Orestone è il suo gigante buono’ (Les Flaneurs Edizioni).

print

TagsAnche la strega cattiva è buonaLes Flâneurs Edizionilibririta francese
Previous Article

Molesta i passeggeri del Frecciargento Lecce-Roma: 46enne ...

Next Article

Bari, case di comunità per i più ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Libri, domani la presentazione del volume “L’enigma della coscienza” di Enrico Facco

    29 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Parte “A libri aperti nel parco”, la rassegna estiva di attività ludiche, educative e culturali a Parco 2 Giugno

    20 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, sabato la presentazione di “Terra Bruciata” di Giuseppe Santoro al Mondadori Point di via Melo

    4 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, Paolo Maggi presenta “Quell’intrigo alla corte di re Ferdinando. La congiura antimassonica del 1775”

    11 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani lo scrittore Massimo Bisotti alle Feltrinelli di Bari per presentare “Karma City”

    19 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, esce oggi “Frammenti di un precario”, la raccolta di poesie di Giuseppe Di Matteo

    4 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.04°C / 21.05°C
Umidità: 57%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info