Autismo, da ieri in libreria “Anche la strega cattiva è buona – Dialogo con Oreste” di Rita Francese

Oreste è un ragazzo “speciale”. Vive in un mondo tutto suo, dove anche la strega cattiva è buona, Babbo Natale esiste davvero e per sempre, ogni persona è “bella” e tutto costa un euro.
La sua mamma ce lo fa conoscere attraverso i loro dialoghi quotidiani, fulminanti scambi di battute di volta in volta surreali, teneri, pungenti… “filosofici” nel senso più ampio del termine.
Tramite le loro voci, alternate ad aneddoti di vita vissuta, entriamo in punta di piedi nella loro esistenza, fatta di tanto amore, infinita pazienza, enorme coraggio e difficoltà inimmaginabili.
È la storia raccontata in “Anche la strega cattiva è buona – Dialoghi con Oreste”, di Rita Francese. Non un libro sull’autismo, ma un libro su ciò che Oreste è, nonostante l’autismo.
Il libro, edito da Les Flaneurs Edizioni, è in libreria da ieri al costo di 13 euro (https://www.lesflaneursedizioni.it/product/anche-la-strega-cattiva-e-buona/).
L’autrice, Rita Francese, è nata a Salerno nel 1964. Docente di Informatica all’Università degli Studi di Salerno, ha già scritto diversi libri, tra cui ‘La madre di Ettore’ (I libri della Leda, 2013) e ‘Basta, vado a dormire! Ama cantare e dipingere. Orestone è il suo gigante buono’ (Les Flaneurs Edizioni).
