SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›I campetti di Torre Quetta intitolati a Luca Coletta, dipendente Multiservizi morto di Covid

I campetti di Torre Quetta intitolati a Luca Coletta, dipendente Multiservizi morto di Covid

di Redazione
22 Maggio 2021
Bari
Share:
Foto: pagina Facebook Antonio Decaro


E’ stata scoperta questa mattina, nei pressi dei campetti di beach volley di Torre Quetta, la targa in memoria di Luca Tarquinio Coletta, il dipendente della Multiservizi scomparso il 27 marzo 2020 a seguito di complicazioni dovute al Covid.

Presenti alla cerimonia il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e il presidente della Bari Multiservizi, Francesco Biga, insieme a parenti e amici.

L’amministrazione comunale, infatti, su proposta dei colleghi di Coletta, ha deciso di intitolare lo spazio attrezzato della spiaggia a Sud di Bari al “gigante buono”: Luca Tarquinio – grande appassionato di sport – era una persona disponibile e gentile, con grande slancio generosità. Nei ritagli di tempo era a disposizione dei colleghi, che hanno quindi spontaneamente deciso di effettuare lavori di manutenzione e pulizia dei campetti restituendoli all’uso della città.

Luca Tarquinio Coletta amava la vita e il lavoro, ed era un grande tifoso di calcio e pallavolo.

print

Previous Article

Domani gli ultimi due appuntamenti in streaming ...

Next Article

Strage di Capaci, 29 anni dopo. Anche ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    “Un porto insicuro?”: domani in Comune incontro sul caso Sea Watch e sui “diritti che vengono dal mare”

    11 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Paolo, iniziato il montaggio dei nuovi lampioni in 8 strade del rione

    4 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riprendono “a regime ordinario” le attività delle strutture di accoglienza diurna e notturna

    8 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riaprono i cimiteri: accesso contingentato con guanti e mascherine

    29 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

    22 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Buoni scuola per le scuole dell’infanzia paritarie: ecco come ricevere 600 euro

    11 Settembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.7°C / 11.77°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info