SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Strage di Capaci, 29 anni dopo. Anche Bari ricorda l’attentato in cui morì il giudice Falcone

Strage di Capaci, 29 anni dopo. Anche Bari ricorda l’attentato in cui morì il giudice Falcone

di Redazione
23 Maggio 2021
Bari
Share:


Questa mattina l’amministrazione comunale ha ricordato il 29° anniversario della strage di Capaci, l’attentato in cui – per mano di Cosa Nostra – persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

Diverse sono state le deposizioni di corone d’alloro in vari luoghi della città dedicati al ricordo dei martiri di questo tragico evento che ha segnato, al contempo, il risveglio della coscienza civile in tutto il Paese.

Alle 10 l’assessora alle Culture, Ines Pierucci, ha deposto una corona d’alloro nel giardino Morvillo, tra largo 2 giugno, via della Resistenza e via della Costituente.

Lì vicino, in via Falcone e Borsellino, alle 10.15, ha fatto la stessa cosa l’assessore al Patrimonio, Vito Lacoppola.

Alle 10.45 è toccato alla presidente del IV Municipio, Grazia Albergo, che ha deposto una corona d’alloro in via Rocco Dicillo, a Carbonara, nell’aiuola dove è ubicata la targa “Per non dimenticare”.

Alle 11 Carla Palone, assessora allo Sviluppo Economico, ha deposto una corona nel guardini Peppino Impastato, a Catino.

La commemorazione proseguirà nel pomeriggio, alle 17.58, orario in cui scoppiò l’ordigno che ammazzò il giudice Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta: il sindaco di Bari Antonio Decaro osserverà un minuto di silenzio all’ingresso di Palazzo di Città.

print

Previous Article

I campetti di Torre Quetta intitolati a ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 274 positivi su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, domani il “caffè pedagogico” della RCU Picone-Poggiofranco

    11 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, inaugurato questa mattina il nuovo Centro sociale polivalente per anziani

    5 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da lunedì riapre il mercato di via Pitagora

    2 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giubileo Lauretano, domani a Bari la statua della Madonna di Loreto

    21 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Percorso ciclabile da San Girolamo a Palese: in arrivo oltre 560 mila euro dalla Regione

    10 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuove luci in città: la giunta approva 5 accordi quadro da 1 milione di euro l’uno

    2 Ottobre 2019
    di Redazione

Temperature: °C / °C
Umidità: %

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info