SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Bari, Greenpeace lancia l’eco-mappa digitale della città per una vita più sostenibile

Bari, Greenpeace lancia l’eco-mappa digitale della città per una vita più sostenibile

di Redazione
5 Giugno 2021
Bari
Share:


Nella giornata mondiale dell’ambiente, Greenpeace ha deciso di lanciare una mappa digitale per ripensare il modo in cui viviamo le nostre città e scoprire il loro lato più green.

L’ecomappa include anche Bari tra le prime nove città censite e offre una guida navigabile da computer e smartphone per trovare le aree verdi e i servizi di bike sharing più vicini, trovare i punti vendita di prodotti sfusi o usati, i mercati contadini e gli orti urbani.

Ma anche per scoprire quali aree della città sono collegate da piste ciclabili, se ci sono ciclofficine nel proprio quartiere, dove trovare fontanelle ed erogatori di acqua potabile, e orientarsi tra parchi, giardini e negozi di artigianato.

La nuova iniziativa di Greenpeace intende promuovere uno stile di vita più sostenibile e offrire a cittadine e cittadini uno strumento per ridurre il nostro impatto ambientale, dai trasporti ai consumi.

L’ecomappa di Greenpeace è online da oggi al link ecomappa.greenpeace.it.

A Bari volontarie e volontari hanno mappato un centinaio di punti di interesse tra mercati, zone verdi attrezzate, negozi di prodotti sfusi, ciclofficine, fontanelle, dalla periferia al centro.

I punti censiti sulla mappa cittadina saranno periodicamente aggiornati grazie al continuo impegno del gruppo locale di GP e alle segnalazioni di tutti gli utenti che vorranno contribuire attivamente al progetto.

L’ecomappa di Greenpeace è il primo progetto di questo tipo in Italia a raccogliere un così ampio numero di soluzioni e alternative ecosostenibili in unico strumento online e include oggi le prime nove città pilota: Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Palermo, Firenze, Lucca e Pisa e sarà via via esteso anche ad altre città italiane con l’obiettivo di promuovere una nuova visione dei nostri centri urbani più verde e a misura di persona.

Città più sostenibili, infatti, non sono solo necessarie per rallentare la crisi climatica in corso, ma sono indispensabili nella risposta alla crisi economica e sociale post-Covid e alleate della nostra salute, come rivela l’ultimo rapporto di Greenpeace sui benefici delle aree verdi in città. Per l’associazione ambientalista è fondamentale che gli abitanti dei centri urbani siano in prima linea negli sforzi per affrontare e prevenire i rischi futuri posti dai cambiamenti climatici o dalle pandemie, rendendo più resilienti i luoghi in cui oggi vive la maggior parte della popolazione mondiale.

print

Previous Article

L’ex Istituto Nautico di Bari diventerà residenza ...

Next Article

Istantanea / Navigando nei colori: Maria De ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Di Maio: Lino Banfi rappresenterà l’Italia all’Unesco. Ma è una fake news. Scoppia l’ironia sui social

    22 Gennaio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Perché festeggiamo ancora il 25 aprile? La parola ad Alessandro Barbero

    25 Aprile 2020
    di Redazione
  • STORIE

    A Bari riciclare l’alluminio…conviene! Al via il concorso online per vincere 3 “riciclette”

    7 Ottobre 2019
    di Redazione
  • STORIETECNOLOGIA

    Social, arrivano nuove emoji: dal gesto del “piccolo” alla goccia di sangue e al braccio robotico

    10 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SALUTESTORIE

    Disturbi del comportamento alimentare: un videoclip per andare oltre il disagio

    15 Marzo 2021
    di Redazione
  • STORIE

    A Bari arriva ‘Hula’, il primo ristorante hawaiano della città. Domani l’inaugurazione

    12 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.93°C / 22.16°C
Umidità: 52%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info