SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Lotta agli allevamenti intensivi: a Bari Greenpeace davanti ai supermercati per sensibilizzare

Lotta agli allevamenti intensivi: a Bari Greenpeace davanti ai supermercati per sensibilizzare

di Redazione
16 Giugno 2021
Bari
Share:


Ieri i volontari e le volontarie di Greenpeace sono entrati in azione a Bari per chiedere di cambiare il nostro sistema di produzione di cibo e abbandonare il sistema degli allevamenti intensivi.

Gruppi di volontari dell’associazione ambientalista hanno allestito dei punti informativi in alcuni supermercati della città con “carrelli parlanti” che mostravano le conseguenze ambientali e sanitarie della zootecnia intensiva, mentre dei finti spot promozionali invitavano a scoprire le “offerte sconvenienti” del sistema degli allevamenti intensivi.

“La produzione intensiva di carne è uno dei principali motori di deforestazione e perdita di biodiversità, due importanti fattori di rischio per il verificarsi di epidemie, perché possono favorire nuovi salti di specie (spillover) di virus e batteri dagli animali agli esseri umani. Negli allevamenti intensivi, inoltre, tanti animali sono costretti a vivere in spazi ristretti: un ambiente ideale per il proliferare di agenti patogeni come i coronavirus e i virus dell’influenza. Anche se non compare in etichetta, il rischio di nuove epidemie è un prezzo troppo alto da pagare per continuare a produrre sempre più carne a basso costo”, dichiara Simona Savini, campagna Agricoltura di Greenpeace Italia.

Invertire la rotta è possibile: Greenpeace chiede al governo di usare i fondi pubblici per accompagnare una transizione ecologica del settore, sostenendo economicamente le aziende che producono su piccola scala e gli allevatori che intendono uscire dal modello intensivo riducendo anche il numero degli animali allevati. Questo dovrebbe essere un pilastro delle politiche agricole che l’Italia è chiamata ad adottare entro dicembre 2021. 

La scorsa settimana gli attivisti e le attiviste di Greenpeace erano invece entrati in azione davanti al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, riuscendo a strappare un incontro con il ministro Stefano Patuanelli, che si è mostrato favorevole al confronto sulle proposte dell’associazione per superare il problema posto dagli allevamenti intensivi italiani.

print

Previous Article

Vaccini anti-Covid, aggiornamento del 15 giugno a ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 112 nuovi positivi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Contrasto al fenomeno dei roghi: recuperate quasi 22 tonnellate di rifiuti nei Municipi I e IV

    15 Settembre 2021
    di Redazione
  • AMBIENTESALUTE

    Puglia discarica di rifiuti nucleari? Emiliano: “Ferma e netta contrarietà”

    5 Gennaio 2021
    di Redazione
  • AMBIENTE

    “Spazzi…AMO il MARE”, domani a San Girolamo e Fesca la pulizia dei fondali marini

    20 Luglio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Greenpeace regala un libro per spiegare i cambiamenti climatici

    19 Marzo 2020
    di Redazione
  • AMBIENTE

    “Passepartout”, l’Ue finanzia il progetto per il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico

    12 Ottobre 2020
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Via Tridente, quasi pronto il nuovo giardino. Petruzzelli: “Prendiamocene cura tutti”

    28 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 29.59°C
Umidità: 69%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info