SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, online gli esiti delle valutazioni dei progetti che coinvolgano i beneficiari del RdC

Bari, online gli esiti delle valutazioni dei progetti che coinvolgano i beneficiari del RdC

di Redazione
14 Luglio 2021
Bari
Share:


La ripartizione Politiche educative e giovanili rende noto che sono state pubblicati, a questo link, gli esiti delle valutazioni effettuate in merito alle manifestazioni di interesse pervenute in risposta all’avviso per la realizzazione di “Progetti Utili alla Collettività” – PUC (in attuazione della L. n. 26/2019) finalizzati ad ospitare i beneficiari del reddito di cittadinanza residenti a Bari.

Da questa mattina sono infatti disponibili gli elenchi delle istanze ammesse, non ammesse e sospese con riferimento alle manifestazioni d’interesse presentate dal 2 gennaio al 28 febbraio e dal 1° al 31 marzo scorsi.

Con questo avviso l’amministrazione comunale ha inteso procedere ad un coinvolgimento il più possibile ampio della società civile e della comunità locale per individuare soggetti partner per la realizzazione di PUC diretti ad ospitare i beneficiari del reddito di cittadinanza sottoscrittori del Patto per l’inclusione sociale o del Patto per il lavoro e residenti nel Comune di Bari.

Le manifestazioni di interesse ritenute ammissibili vengono poi inserite nel Catalogo dei PUC del Comune di Bari che, una volta approvato, viene pubblicato sul sito istituzionale del Comune e aggiornato periodicamente (l’ultimo disponibile al link indicato è aggiornato al 31 marzo 2021).

Si ricorda che l’attuale finestra temporale di validità dell’avviso per manifestazioni di interesse scade il prossimo il 31 luglio 2021.

Gli ambiti di svolgimento dei PUC – culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni – sono stati individuati con l’obiettivo di innescare processi di attivazione di coloro che usufruiscono del reddito di cittadinanza e, al tempo stesso, di creare occasioni di crescita delle comunità attraverso l’empowerment delle persone coinvolte.

Possono presentare proposte progettuali per il coinvolgimento dei beneficiari del reddito di cittadinanza (purché residenti nel Comune di Bari) gli enti pubblici con sede operativa nel territorio comunale, gli uffici territoriali dello Stato, le agenzie e gli enti di emanazione pubblica, le aziende regionali e comunali, la Città metropolitana (per gli uffici e le attività insistenti nel territorio cittadino), gli enti e/o fondazioni partecipati del Comune di Bari, anche non aventi sede operativa nello stesso, a condizione che l’attività del PUC venga effettuata sul territorio cittadino, e gli enti del Terzo settore indicati dal D.Lgs 117/2017.

La manifestazione di interesse potrà essere trasmessa esclusivamente tramite PEC all’indirizzo politichedellavoro.comunebari@pec.rupar.puglia.it riportando nell’oggetto della PEC la dicitura avviso pubblico – Manifestazioni di interesse per la realizzazione di “progetti utili alla collettività” nell’ambito del “reddito di cittadinanza”.

print

Previous Article

Al via venerdì “Le terre di dentro”, ...

Next Article

Bari, cercasi nuovo gestore per il centro ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, nasce la figura del tutore civico per la tutela dei diritti dell’infanzia

    23 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Approvato il regolamento per l’adozione del lavoro agile nel Comune di Bari

    1 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, parte la prima unità per il contrasto alla povertà estrema (UPE)

    29 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, avviati gli interventi di manutenzione delle spiagge cittadine

    11 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via la raccolta di prodotti per la cura e la salute di donne e ragazze più fragili

    20 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il consiglio comunale approva il Regolamento del verde urbano e “cancella” via Pende

    26 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.04°C / 24.59°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info