Arriva a Bari il ‘roadshow della sostenibilità’ di McDonald’s: “Il futuro è 100% sostenibile”
Il Roadshow della Sostenibilità di McDonald’s arriva a Bari. Proprio oggi, infatti, il ristorante di corso Vittorie Emanuele ha ospitato la seconda tappa del progetto che sancisce l’impegno della catena statunitense in tema di economia circolare.
L’iniziativa nasce da un accordo fra McDonald’s Italia, Comieco e Seda International Packaging Group con l’obiettivo di delineare il percorso di transizione ecologica comune, diminuire l’impatto dell’utilizzo di imballaggi monouso nel settore della ristorazione veloce, privilegiando materie prime rinnovabili, riciclabili e riciclate come la carta (a monte) e assicurando la corretta raccolta differenziata e gestione dei rifiuti (a valle).
I ristoranti McDonald’s – che entro la fine del 2021 saranno attrezzati per raggiungere il 100% di riciclo del packaging – diventeranno un luogo di educazione e sensibilizzazione alla corretta differenziazione dei rifiuti per milioni di consumatori al giorno.
Oggi sono stati presentati i nuovi packaging del colosso di Chicago, interamente in carta certificata e riciclabile, coronamento di un impegno verso la progressiva eliminazione della plastica monouso negli imballaggi che ha portato a un risparmio di 1.000 tonnellate di plastica all’anno.
A questo si affianca l’implementazione di nuove aree di valorizzazione dei rifiuti in sala e nei dehors che facilitano la corretta raccolta differenziata attraverso piccoli gesti quotidiani. Queste nuove aree destinate alla differenziazione dei rifiuti saranno supportate da una campagna di comunicazione sui punti vendita rivolta ai consumatori.
Proprio con questa finalità, McDonald’s annuncia anche la collaborazione con Frank Matano, personaggio d’eccezione e volto della comicità italiana. Da sempre attento alle tematiche ambientali, Matano, attraverso i suoi canali social, contribuirà a dare risalto alla campagna per sensibilizzare i cittadini verso comportamenti più consapevoli e attenti al pianeta.
L’evento di oggi è stato anche l’occasione per annunciare l’appuntamento con “Le giornate insieme a te per l’ambiente”, l’iniziativa di McDonald’s che si terrà a settembre e vedrà coinvolti i team dei ristoranti e la comunità locale che, insieme, dedicheranno parte del loro tempo per combattere il fenomeno del lettering in città, raccogliendo i rifiuti abbandonati sul lungomare. Un progetto nazionale che McDonald’s porterà in 100 comuni italiani entro ottobre, per contribuire a mantenere puliti i parchi, le strade, le spiagge e le piazze delle nostre città.