SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Bari, presentato il progetto per l’efficienza energetica e la riduzione dei consumi delle case popolari. Test di un anno a Santa Rita

Bari, presentato il progetto per l’efficienza energetica e la riduzione dei consumi delle case popolari. Test di un anno a Santa Rita

di Redazione
14 Marzo 2019
Share:
Immagine esclusiva di SulPezzo.info - ogni diritto è riservato


BARI – Lo scorso 1 marzo la giunta comunale ha approvato il progetto sperimentale di collaborazione tra il Comune di Bari e la Enerblade srl, una energy service company che sviluppa e realizza soluzioni tecnicamente avanzate per generare efficienza energetica attraverso la riduzione dei consumi.

La Enerblade ha, infatti, implementato una campagna di efficientamento energetico dedicata in particolare al settore residenziale/domestico denominata “Progetto W10”, che mira alla riduzione dei consumi di energia elettrica primaria nelle abitazioni attraverso la cessione in comodato gratuito di un apparecchio elettronico, denominato appunto “W10”, in grado di ridurre i consumi in media del 25% senza modificare stili e comportamenti degli individui. A Bari la sperimentazione, della durata di un anno e senza alcun onere a carico del Comune e delle famiglie coinvolte, riguarderà due palazzine ERP di proprietà comunale site in via Roccaporena 10, a Santa Rita, per un totale di 24 alloggi.

La sperimentazione sarà regolamentata in base al protocollo d’intesa siglato tra Comune ed Enerblade con l’obiettivo condiviso di ridurre le emissioni inquinanti e verificare i vantaggi legati alla riduzione dei consumi energetici e all’efficientamento degli edifici residenziali pubblici. Al termine del periodo sperimentale, e a fronte del monitoraggio energetico che ne accompagnerà l’attuazione, il Comune procederà eventualmente con una gara pubblica per aggiudicare il servizio.

L’installazione degli apparecchi avverrà entro la prossima settimana.

print
TagsCase popolaricomune di bariefficienza energeticaenerblade srlquartiere santa ritariduzione dei consumi
Previous Article

Bari, siglato il protocollo tra Comune e ...

Next Article

Friday for future, domani lo “sciopero mondiale ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Cassa Prestanza del Comune di Bari: Nicola Notarnicola è il nuovo presidente

    8 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 19 persone partecipano a ‘Housing Lab’, il progetto per aiutare chi è in difficoltà a trovare casa

    18 Settembre 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Calcio, concessione stadio S. Nicola: l’unica offerta presentata è quella della SSC Bari

    29 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, pubblicato l’avviso per l’aggiornamento dell’albo degli operatori culturali e di spettacolo

    3 Agosto 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, frigorifero da bar abbandonato sotto il ponte di corso Cavour. La denuncia di Dino Rizzi

    31 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, aggiudicata la gara da 2 milioni per 14 nuove aree sportive e playground

    7 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.3°C / 6.77°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info