SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, ok ai finanziamenti per la rigenerazione urbana dei rioni Santa Rita e San Pio

Bari, ok ai finanziamenti per la rigenerazione urbana dei rioni Santa Rita e San Pio

di Redazione
21 Luglio 2021
Bari
Share:
Ex Cava di Maso, quartiere Santa Rita. Diritti riservati


All’esito della procedura avviata con il “Decreto Interministeriale n. 395 del 16.9.2020 – Qualità dell’abitare” rivolta ai Comuni sede di Città metropolitane, oltre ai 100 milioni di euro stanziati per finanziare il progetto del “Nodo Verde“, il governo ha deciso di destinare dei fondi anche per altri due programmi di rigenerazione urbana.

Si tratta dei progetti “Made in San Pio” e “Santa Rita, il quartiere che abbraccia la cava”, che contengono 320 interventi di rigenerazione di ambiti urbani (160 per quartiere(, specificamente individuati all’interno di una strategia definita che attribuisce all’edilizia sociale un ruolo prioritario e mira a dare risposte coerenti ai bisogni espressi dai cittadini e dal partenariato locale attivato in fase di progettazione.

Cinque sono le linee principali d’azione che guidano i programmi degli interventi a San Pio e Santa Rita:

  1. riqualificazione, riorganizzazione e incremento del patrimonio destinato all’edilizia residenziale sociale;
  2. rifunzionalizzazione di aree, spazi e immobili pubblici e privati anche attraverso la rigenerazione del tessuto urbano e socio-economico e all’uso temporaneo;
  3. miglioramento dell’accessibilità e della sicurezza dei luoghi urbani e della dotazione di servizi e delle infrastrutture urbano-locali;
  4. rigenerazione di aree e spazi già costruiti, soprattutto ad alta tensione abitativa, incrementando la qualità ambientale e migliorando la resilienza ai cambiamenti climatici anche attraverso l’uso di operazioni di densificazione;
  5. individuazione e utilizzo di modelli e strumenti innovativi di gestione, inclusione sociale e welfare urbano nonché di processi partecipativi, anche finalizzati all’autocostruzione.
print
Previous Article

In arrivo 100 milioni per il progetto ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino del 22 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    “Cantieri per l’uguaglianza di tutti e tutte”: dal 14 novembre incontri aperti a tutta la cittadinanza

    13 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Emporio della Salute, in un mese consegnati farmaci gratis a 106 persone in difficoltà

    30 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Decaro pubblicizza su Facebook visita al Kursaal, ma è già “tutto esaurito”

    19 Giugno 2021
    di Carlo Maria Nitti
  • LA CITTÀ

    Bari, nuova illuminazione in piazza Risorgimento: avvio del cantiere a fine settembre

    18 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via le procedure di rinnovo per posteggi e autorizzazioni nei mercati cittadini

    17 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale dell’acqua: nel parco Rossani un’installazione in onore del prof. Maggiore

    22 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.59°C / 6.6°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info