SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Oggi il 41° anniversario della strage di Bologna: la commemorazione a Palazzo di Città

Oggi il 41° anniversario della strage di Bologna: la commemorazione a Palazzo di Città

di Redazione
2 Agosto 2021
Bari
Share:


In occasione del 41° anniversario della strage di Bologna, questa mattina è stata deposta una corona di fiori sotto la lapide esposta sulla facciata di Palazzo di Città in ricordo delle vittime baresi della tragedia: Sonia Burri, Francesco Cesare Diomede Fresa, Vito Diomede Fresa, Errica Frigerio, Patrizia Messineo, Giuseppe Patruno e Silvana Serravalli.

Alle 10.25, l’ora esatta in cui il 2 agosto del 1980, nella sala d’aspetto della stazione di Bologna, esplose l’ordigno che uccise 85 persone e ne ferì oltre 200, il sindaco Antonio Decaro e i rappresentanti delle istituzioni civili e militari hanno osservato un minuto di silenzio per onorare le vittime.

“Sono passati 41 anni da quella bomba che sconvolse il nostro Paese esplodendo nel cuore di una stazione e di una città che si preparava ad andare in vacanza – ha detto Antonio Decaro a margine della cerimonia -. In questi 41 anni abbiamo continuato a ricordare quell’evento drammatico che uccise 85 persone, 7 delle quali nostri concittadini. Persone uccise dal furore ideologico, da trame eversive che intendevano colpire lo Stato, contestare il potere democratico e dimostrare la forza oscura dei gruppi armati che questo Paese stava combattendo con tutte le sue forze in quegli anni drammatici”.

“Su quella strage non è ancora stata fatta piena luce. Non conosciamo ancora tutta la verità, e per questo siamo qui: non solo per onorare il ricordo delle vittime, ma per tenere alta l’attenzione sui presìdi delle istituzioni democratiche e per continuare a chiedere a gran voce la verità. Perché la memoria non sia solo passato, ma possa diventare futuro”, ha concluso il sindaco.

print
Previous Article

Falsifica testamento olografo dello zio: Fiamme Gialle ...

Next Article

Duro colpo al clan Nuzzi di Altamura: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Fiera del Levante 2020: biglietti nominali, nuovi saloni e Galleria delle Nazioni “ridotta”

    20 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via da domani le iscrizioni agli asili nido comunali per l’a.e. 2020/21

    27 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Natale 2019, domani a San Cataldo la terza edizione de ‘I bambini di San Nicola’

    6 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Emergenza freddo: dal 10 dicembre parte il piano operativo a tutela delle persone fragili

    7 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nel carcere di Bari vaccinato il 91% dei detenuti. Al via i percorsi riabilitativi post-Covid

    19 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Allargamento di via Amendola, il Comune: “Lavori più veloci grazie al lockdown”

    5 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 31.59°C / 32.97°C
Umidità: 39%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info