SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, parte il cantiere per il nuovo impianto d’illuminazione di Poggiofranco

Bari, parte il cantiere per il nuovo impianto d’illuminazione di Poggiofranco

di Redazione
2 Dicembre 2019
Bari
Share:


​È partito in questi giorni il cantiere per la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione pubblica in alcune strade del quartiere Poggiofranco.

I lavori – il cui importo si aggira sui 600 mila euro – consentiranno di realizzare ben 4 chilometri di nuove linee elettriche a servizio di nuovi corpi illuminanti.

Le strade interessate saranno via Concilio Vaticano II (nel tratto compreso tra viale Kennedy e via Giovanni Modugno), viale Kennedy (nel tratto compreso tra viale De Laurentis e via Papa Pio XII), viale De Laurentis (nel tratto compreso tra viale Gandhi e viale Kennedy) e tutta l’area circostante piazzetta dei Papi, attualmente al centro di un altro intervento generale di riqualificazione.

Complessivamente saranno 52 i nuovi corpi illuminanti a led, di cui 18 da 190 watt, 16 da 144 watt e 18 da 42 watt, per una potenza complessiva di 6,5 kw che corrispondono a circa la metà di quella attualmente utilizzata in questi tratti stradali.

Saranno 34, invece, i nuovi pali della luce, 16 dei quali con uno speciale doppio braccio di 6 metri da ciascun lato, per permettere alle nuove luci di fuoriuscire dalle chiome degli alberi, evitando così fenomeni di oscuramento legati al fogliame. 

Tutti avranno un’altezza di 8 metri, leggermente più bassa rispetto a quella dei sostegni stradali usati tradizionalmente.

Saranno, infine, realizzati due nuovi quadri elettrici che consentiranno il telecontrollo da remoto del sistema di illuminazione.

Il nuovo impianto entrerà in funzione al massimo entro l’inizio della prossima primavera.

print

TagslavoriLuci a ledPoggiofrancopubblica illuminazione
Previous Article

Bari, Nicolino Pepe è il nuovo vicario ...

Next Article

Bari, 76 anni dopo il bombardamento del ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Pineta San Francesco, da ottobre i lavori per telecamere e nuova illuminazione

    19 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riqualificazione ex caserma Rossani, oggi il sopralluogo di Decaro e Galasso

    4 Settembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, danza e teatro: venerdì all’Orto Domingo (via Lucarelli) la performance dell’Accademia Unika

    24 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, terminati i lavori di Open Fiber per la superfibra (1000 mega) in città

    16 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Noicattaro e Torre a mare più…vicine: in corso i lavori per un nuovo sottopasso

    19 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    San Girolamo, da lunedì asfaltate le strade interessate dalla super fibra. Le limitazioni di parcheggio

    2 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.49°C / 12.37°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info