SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Festival Pandèmoni, a Bari la trilogia “La città dei miti” del Teatro dei Borgia

Festival Pandèmoni, a Bari la trilogia “La città dei miti” del Teatro dei Borgia

di Redazione
22 Luglio 2021
Bari
Share:


Nell’ambito del festival Pandèmoni, rassegna multidisciplinare organizzata dal Nuovo Teatro Abeliano, dal 23 al 25 luglio la compagnia Teatro dei Borgia torna a Bari con la trilogia “La Città dei Miti”.

La tappa nel capoluogo pugliese registra la collaborazione di Nuovo Teatro Abeliano, con il patrocinio dell’assessorato alle Culture del Comune di Bari e il supporto dell’Amtab per lo spettacolo gratuito “Medea per strada”.

“Grazie alla disponibilità di Amtab – commenta l’assessora alle Culture Ines Pierucci -, abbiamo voluto patrocinare e sostenere la realizzazione di “Medea per strada” mettendo a disposizione della compagnia un autobus che sarà il palcoscenico itinerante di questa rappresentazione, estremamente coinvolgente. Gli spettatori, infatti, vengono invitati a salire su un autobus a bordo del quale sale anche la protagonista, che si fa interprete di un racconto intimo e dolente dando voce e corpo ad una donna migrante costretta a lasciare il proprio Paese e finita a prostituirsi sulle strade di una città straniera. È una libera riscrittura del mito di Medea, che affronta il tema dello straniero e del diverso attualizzandolo in maniera convincente”.

La trilogia del sogno poetico metropolitano, composta da “Eracle, l’invisibile”, “Filottete, dimenticato” e, appunto, “Medea per strada”, è ideata e diretta da Gianpiero Borgia. La drammaturgia è invece firmata da Fabrizio Sinisi, con collaborazione di Elena Cotugno.

Di seguito il programma de “La Città dei Miti”:

  • ​“Eracle, l’invisibile” con Christian Di Domenico, affronta il tema della “tragedia della paternità” raccontando la storia di un padre la cui vita inciampa in un evento imprevisto e lo precipita nell’agone del declino economico dei genitori separati.

*23-24-25 luglio ore 19.15 Giardino Parrocchia San Sabino (viale Caduti del 15 luglio – Bari Japigia) solo per 24 spettatori

  • ​“Filottete, dimenticato” con Daniele Nuccetelli, descrive il tema della “tragedia della vecchiaia”, narrando la vicenda di un anziano affetto da demenza e condannato all’emarginazione e all’isolamento dalla comunità prima e dalla famiglia poi.

23-24-25 luglio ore 20.45 Sala Grigia Nuovo Teatro Abeliano (via Padre Kolbe 3 – Bari) solo per 24 spettatori

  • ​“Medea per strada” con Elena Cotugno, lavora sul tema della “tragedia dello straniero” raccontando la storia di una giovane donna migrante, finita nel racket della prostituzione per amore di un uomo da cui si crede ricambiata e da cui ha due figli.

*23-24-25 luglio ore 22.00 spettacolo itinerante su autobus AMTAB messo a disposizione dal Comune di Bari – partenza dal Nuovo Teatro Abeliano – solo per 12 spettatori.

Spettacolo a titolo gratuito con prenotazione obbligatoria: sarà data precedenza agli spettatori che hanno acquistato i biglietti per “Eracle l’invisibile” e “Filottete dimenticato”.

Gli eventi saranno realizzati nel rispetto della normativa e delle prescrizioni anticovid.

Per info e prenotazioni: www.vivaticket.com

Nuovo Teatro Abeliano tel. 080-542767

print
Previous Article

Vaccini, prevenzione, ricerca e responsabilità: come si ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 131 positivi e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Torna il Beat Onto Jazz Festival: il 10 e 11 settembre la XX edizione

    19 Agosto 2021
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Riparte il festival “Ad Libitum” con una speciale lettura del Purgatorio dantesco all’alba

    3 Agosto 2021
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Domani laboratorio di lettura animata per bambini in largo Annunziata (Bari vecchia)

    15 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Torna “Versi alla luna”: il 20 maggio nel chiostro di Santa Chiara l’edizione 2021

    13 Maggio 2021
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro, al Radar di Monopoli in scena il ‘Mastro don Gesualdo’

    19 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Concluso il Libro Possibile 2020: l’intero ricavato devoluto in beneficenza

    13 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.21°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info