SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Trasporto scolastico 2021/22: confermati criteri e tariffe dell’anno scorso

Trasporto scolastico 2021/22: confermati criteri e tariffe dell’anno scorso

di Redazione
22 Luglio 2021
Bari
Share:
Foto di repertorio. Immagine: Comune di Bari


La giunta del Comune di Bari ha approvato questa mattina la delibera che, in relazione al servizio di trasporto scolastico, approva le fasce ISEE e le tariffe a carico degli utenti mantenendole invariate rispetto allo scorso anno.

Le tariffe per il trasporto scolastico 2021-22, calcolate in base al reddito ISEE, sono dunque le seguenti:

-​ ​da 0 a € 6.000: tariffa di € 3 con l’esonero dal pagamento per gli alunni appartenenti a nuclei familiari che si trovino in una situazione di indigenza attestata dai servizi Sociali

-​ ​da € 6.000,01 a € 10.000: tariffa di € 5

-​ ​da € 10.000,01 a € 15.000: tariffa di € 7

-​ ​da € 15.000,01 a € 20.000: tariffa di € 10

-​ ​da € 20.000,01 a € 25.000: tariffa di € 15

-​ ​da € 25.000,01 a € 30.000: tariffa di € 20

-​ ​da € 30.000,01 a € 35.000: tariffa di € 35

-​ ​da € 35.000,01 in poi: tariffa di € 50.

​Restano ugualmente confermate le riduzioni del ticket in misura del 20% dell’importo mensile per il secondogenito in famiglie con due figli che usufruiscono contemporaneamente del servizio, e in misura del 40% dell’importo mensile per il terzogenito e successivi figli in famiglie con tre o più figli che usufruiscono contemporaneamente del servizio.

Potranno usufruire del trasporto scolastico solo coloro che risulteranno iscritti al servizio.

Allo stato sono aperte le preiscrizioni al servizio, utili a pianificare al meglio le attività in collaborazione gli istituti scolastici cittadini, mentre a breve si apriranno ufficialmente le iscrizioni: “Al termine della finestra temporale fissata – ha commentato l’assessora Romano – potremo organizzare il servizio nel migliore dei modi, individuando quanti mezzi dovranno essere impiegati per il trasporto scolastico sui tragitti definiti in base ai bacini di utenza”.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino del 22 ...

Next Article

Nave Vlora, 30 anni dopo: al via ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Al via domani la raccolta solidale di prodotti per l’igiene e la salute promossa da Zona Franka

    1 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Percorso ciclabile da San Girolamo a Palese: in arrivo oltre 560 mila euro dalla Regione

    10 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Fiera del Levante, quest’anno niente biglietterie. Ticket a 3 euro nominativi e giornalieri

    10 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

    14 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via i lavori di manutenzione dell’asfalto del parcheggio della ex Rossani

    29 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pronto il piano comunale per riaprire il mercato all’aperto di via Pitagora

    24 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.88°C / 19.47°C
Umidità: 60%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info