SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Ricerca spaziale e formazione, accordo triennale tra Politecnico di Bari e Sitael

Ricerca spaziale e formazione, accordo triennale tra Politecnico di Bari e Sitael

di Redazione
31 Luglio 2021
Bari
Share:


La Puglia non è solo turismo, ma anche ricerca scientifica d’alto profilo come quella del settore aerospaziale. Sitael, gruppo Angel, è una azienda privata italiana leader del settore spaziale, specializzata nella realizzazione di piccoli satelliti, della propulsione spaziale e dell’elettronica di bordo. Sede centrale a Mola di Bari, dalla sua fondazione investe in ricerca e sviluppo tecnologico per favorire l’ingresso dell’azienda nei nuovi mercati della new space economy. L’economia spaziale, infatti, è un mercato in forte crescita, con un giro d’affari che si attesta oggi a 270 miliardi di dollari e con una previsione stimata a oltre 1 trilione di ricavi nel 2029. Partner di riferimento in oltre 30 missioni spaziali internazionali, tra le attività di ricerca di Sitael si annovera la collaborazione di assoluto rilievo con il Politecnico di Bari. Tale collaborazione si è ulteriormente rafforzata e formalizzata grazie ad un apposito accordo quadro che raccoglie il lavoro, le attività già svolte in azienda e in accademia e ne rilancia le prospettive.

Il documento, sottoscritto lo scorso 10 luglio dal Rettore del PoliBa, Francesco Cupertino, e dal managing director operations di SITAEL, Pierluigi Pirrelli, mira a “sviluppare forme di collaborazione in partnership per lo svolgimento di attività di ricerca, sviluppo tecnologico ed innovazione e nell’ambito delle attività di didattica e formazione, nonché per l’erogazione di servizi a supporto delle attività di ricerca”.

Più nel dettaglio, le ricerche s’indirizzeranno sulle metodologie di calcolo numerico e di test nello sviluppo di strutture satellitari; sperimentazione e casi pilota, commesse di ricerca; partecipazione a programmi di ricerca nazionali e/o internazionali; consulenze tecnico-scientifiche su temi specifici; attribuzione di tesi di laurea, borse di studio; tirocini a favore di studenti e/o neolaureati del Politecnico; visite e stage didattici indirizzati agli studenti; conferenze e seminari.

Sitael sarà sede decentrata per lo svolgimento di corsi post-laurea d’interesse dell’azienda erogati dal Politecnico. L’accordo prevede, inoltre, la formazione di figure professionali altamente specializzate nella progettazione e sviluppo di sistemi satellitari, attraverso il finanziamento di borse di studio e l’attivazione di percorsi di dottorato. Proprio in quest’ultima direzione, in pari data e circostanza, è stata sottoscritta la convenzione che attiva (Politecnico) e finanzia (Sitael), un posto aggiuntivo con borsa per il corso di dottorato di ricerca in Ingegneria Meccanica e Gestionale (XXXVII ciclo). Tale borsa di studio di dottorato, di durata triennale, proposta dall’azienda pugliese, riguarderà principalmente le attività di ricerca per “modelli computazionali e metodologie di test in ambito spazio per componenti e sistemi satellitari”.

print

Previous Article

Scritte no-vax sui cartelli dell’Hub vaccini di ...

Next Article

Guida ubriaco e danneggia la rotatoria di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    Bari, pronta la delibera per non far pagare l’occupazione di suolo pubblico a bar e ristoranti per marzo e aprile

    18 Giugno 2020
    di Redazione
  • ECONOMIALA CITTÀ

    Coronavirus, il Comune di Bari rinvia l’invio degli avvisi TARI 2020

    10 Marzo 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    San Paolo, domani apertura straordinaria del mercato di via De Ribera

    7 Dicembre 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Banca Popolare di Bari: sequestrati beni per 16 milioni di euro a tre ex dirigenti

    30 Aprile 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    La Popolare di Bari potrebbe fondersi con altre banche del Sud. Conferma entro fine mese

    23 Gennaio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bilancio di previsione 2021/2023: la relazione dell’assessore D’Adamo

    1 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 18.19°C / 20.15°C
Umidità: 60%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info