SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Sulle spiagge di Bari arrivano pesci e polpi “mangiaplastica”

Sulle spiagge di Bari arrivano pesci e polpi “mangiaplastica”

di Redazione
23 Luglio 2021
Bari
Share:


Nei giorni scorsi la giunta comunale ha approvato la delibera relativa alla convenzione tra Comune di Bari e le associazioni ambientaliste Legambiente “Eudimonia” e Retake per la realizzazione di una o più installazioni artistiche denominate “Pesce mangia plastica” e “Polpo mangia plastica” da collocare in alcuni punti strategici lungo la costa per la raccolta di rifiuti in plastica che si accumulano lungo gli arenili o, in alcuni casi, nelle acque marine. Le istallazioni saranno accompagnate da appositi cartelli educativi per illustrare ai fruitori delle aree di collocazione le finalità dell’iniziativa e le tipologie di rifiuti recuperabili.

Le associazioni, con il contributo del Comune, si impegnano a curare il periodico svuotamento delle installazioni dai rifiuti accumulatisi, contemperando le esigenze educative dell’iniziativa con la necessità di assicurare il decoro dei luoghi, a provvedere alla differenziazione dei rifiuti raccolti e al loro successivo conferimento presso i locali centri comunali di raccolta, a provvedere alla manutenzione delle installazioni in caso di danni conseguenti all’usura dei materiali o ad eventi imprevedibili e ad organizzare eventi, campagne, manifestazioni e iniziative d’informazione e di educazione ambientale rivolte alla cittadinanza, al fine di promuovere un comportamento virtuoso nella gestione dei rifiuti prodotti duranti gli usi ricreativi delle spiagge e degli ambienti marini.

L’obiettivo dell’iniziativa è rendere evidenti le conseguenze sulla fauna marina e, dunque, sull’intera catena alimentare, derivanti dall’abbandono dei rifiuti plastici in mare e negli ambienti costieri.

Nel frattempo è arrivato a Palazzo di Città “Getto”, il primo “pesce mangia plastica” donato da Progetto Bari all’AMIU. Il manufatto, realizzato dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti, sarà installato sulla spiaggia di Pane e Pomodoro.

print
Previous Article

A Bari vecchia un’altra edicola votiva restaurata ...

Next Article

Arriva “Open D_Bari 2”: nuovi contributi per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, lunedì il secondo incontro per disegnare la nuova area pedonale di San Cataldo

    10 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Tre anni di vita della Casa delle Bambine e dei Bambini: oggi la grande festa

    11 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Polo della Giustizia, Decaro scrive a Draghi: “Subito un commissario per accelerare”

    15 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nave Vlora, Decaro scrive al console generale d’Albania: “Lavoriamo insieme per il futuro”

    10 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nella Casa delle donne del Mediterraneo nasce la Biblioteca multiculturale di genere

    19 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Viabilità sperimentale a San Cataldo, oggi sopralluogo della Commissione Trasparenza

    11 Giugno 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.21°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info