SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›A Ferragosto garantiti tutti i servizi del welfare in favore delle persone più fragili

A Ferragosto garantiti tutti i servizi del welfare in favore delle persone più fragili

di Redazione
12 Agosto 2021
Bari
Share:
Immagine di repertorio (fonte: Wikipedia)


Anche nella giornata di ferragosto a Bari saranno assicurati i servizi erogati in favore delle persone più vulnerabili.

A renderlo noto è l’assessora al Welfare Francesca Bottalico.

Presso il centro diurno polifunzionale Area 51, in corso Italia, domenica 15 agosto il pranzo e la cena saranno distribuiti con modalità di asporto in vaschette monoporzione nel rispetto delle normative anticovid.

In particolare, per pranzo saranno servite bruschette alla mediterranea, cavatelli freschi ai frutti di mare, panino con straccetti di pollo all’orientale, frutta e acqua; per cena farfalloni al salmone e zucchine, panino con insalata russa e tonno, frutta e acqua.

Si ricorda che per tutto il mese di agosto, dalle 8.30 alle 20.30, Area 51 garantisce sia le attività quotidiane di accesso ai servizi igienici e alle docce, deposito bagagli e ricarica dispositivi digitali, sia quelle periodiche, tra cui lo sportello di orientamento legale, lo sportello informativo vaccinazione Covid, il supporto e accompagnamento all’iscrizione anagrafica, lo sportello prevenzione, lo sportello povertà estrema, il parrucchiere sociale e il guardaroba solidale.

​Nella giornata di ferragosto anche il Centro sociale polivalente per anziani di via Dante 104 assicurerà la distribuzione dei pasti in favore di 20 anziani segnalati dai Servizi sociali poiché in condizioni di particolare disagio socio-economico.

In tutte le struttura di accoglienza diffuse sul territorio cittadino sarà comunque organizzato il pranzo di ferragosto per gli ospiti, al fine di offrire loro un momento di festa ed evitare che debbano uscire nelle ore più calde.

​Saranno inoltre attive tutte le case di comunità – strada Marzano, Villa Ata, strada Scanzano, Albalonga, Feel at home (3 strutture a Gravina), fondazione Santi Medici (Bitonto), Albatros (Turi), Artemis (Molfetta), IFA (Triggiano) -, e garantiti gli inserimenti in emergenza presso: centro di accoglienza notturna Andromeda, Alloggio sociale Sole/luna, Chill house in emergenza sociale, centro di accoglienza notturna Don Vito Diana (Caritas), Casa Ain Karem per sole donne (Caritas).

​Dalle 11 alle 16 di domenica 15 agosto sarà aperto anche il Caffè letterario a cura dell’associazione In.Con.Tra in piazza Balenzano.

Attivi h 24 anche il PIS – Pronto intervento sociale (numero verde 800 093470, tel. 080 8493594) che assicura interventi in emergenza in favore di adulti e persone migranti in condizione di difficoltà, anziani in stato di disagio e/o abbandono, donne vittime di violenza, minori in situazione di pericolo; il numero verde del CAV – Centro antiviolenza comunale (numero verde 800 202330, cell. pronto intervento 328 8212906, anche per sms) finalizzato all’ascolto, all’accompagnamento, al sostegno psicologico e alla tutela sociale e legale delle vittime di violenza fisica e psicologica. Si ricorda che per richiesta di aiuto e sostegno da parte di vittime di violenza e stalking è disponibile anche il numero verde nazionale 1522.

​Domenica 15 agosto, infine, il servizio itinerante dell’Unità di strada Care for people sarà così organizzato:

  • ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ore 20-23

via Napoli, complanare est, Pane e pomodoro, Punta Perotti, Camera di Commercio, Torre Quetta, piazza Balenzano, piazza Umberto;

  • ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ore 23-02

via Sparano, corso Benedetto Croce, via Bozzi, teatro Piccinni, corso Italia, piazza Moro, via Capruzzi, viale Einaudi, via Amendola – Executive, via Amendola – Penny Market.

print

Previous Article

Bari, presto 44 nuovi punti di ricarica ...

Next Article

Messa in sicurezza delle scuole cittadine: il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Papa Francesco a Bari, i cittadini chiedono al sindaco di annullare. Decaro: “Nessun allarmismo”

    22 Febbraio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, il sindaco Decaro ha firmato l’ordinanza che impone ai negozi di chiudere alle 19

    12 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Matrimoni e unioni civili ai tempi del Covid: il Comune di Bari emana le nuove linee guida

    28 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 1.355 domande per l’acquisto di bici e monopattini elettrici: terminati i fondi

    2 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Waterfront di San Girolamo: pubblicati i bandi per la concessione dei locali ad uso ristorazione

    5 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok al finanziamento regionale per la nuova pista ciclopedonale di corso Italia

    6 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.19°C / 27.92°C
Umidità: 45%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info