SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Operazione “Cavallo di Troia” nel mercato ortofrutticolo di Bari: vigili scovano due abusivi

Operazione “Cavallo di Troia” nel mercato ortofrutticolo di Bari: vigili scovano due abusivi

di Redazione
21 Agosto 2021
Bari
Share:


Da diversi mesi le attività della polizia locale di Bari risultano essere particolarmente “indigeste” agli abusivi che, fino a qualche tempo fa, operavano acquisti di frutta e verdura all’interno del MOI, il mercato ortofrutticolo all’ingrosso.

La “genialità” degli irregolari più incalliti ha escogitato una sorta di “cavallo di Troia”: soluzione che non è riuscita, però, ad eludere l’efficacia dei controlli.

Qualche giorno fa, infatti, alle prime luci dell’alba, due agenti, previste nottetempo in servizio al presidio degli ingressi della struttura, hanno intimato l’alt al conducente di un autocarro furgonato -regolarmente autorizzato all’accesso – per procedere ad un controllo mirato.

All’esito della verifica sono stati scoperti e identificati due uomini che si erano nascosti all’interno del vano di carico per introdursi abusivamente nella struttura.

La compiacenza del conducente ha comportato a suo carico un verbale di accertamento per “utilizzo di un veicolo per uso diverso da quello indicato sulla carta di circolazione” che, oltre alla sanzione pecuniaria, prevede la sospensione della carta di circolazione fino a 6 mesi e il relativo fermo amministrativo, che impedirà al commerciante di utilizzare lo stesso mezzo per l’esercizio dell’attività.

A carico degli stessi operatori mercatali solidali nell’illecito è stata contestata anche la violazione del regolamento comunale del M.O.I., che prevede una sanzione amministrativa pecuniaria fino a 500 euro.

print

Previous Article

Riparte il cinema Abc: al via stasera ...

Next Article

Torna “Meraviglioso Modugno” a Polignano: tra gli ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    “Nessuno muore nel cuore di chi resta”: Bari saluta Marco, il barbone gentile del ponte di via Cavour

    29 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Al via gli esami di maturità: 1 studente su 6 pensa (erroneamente) di trovare le tracce su internet. VIDEO

    18 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, installate 42 telecamere in via Sparano. L’annuncio dell’assessore Galasso: “In arrivo il wi-fi”

    3 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Turi, sgominata banda di topi d’appartamento: 3 albanesi in manette e uno denunciato

    26 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 97enne ritira la pensione in posta ma viene derubato poco dopo da due pregiudicati

    2 Aprile 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, nuova tratta della metro tra la fermata Cecilia e la sede della Guardia di Finanza

    2 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 13.82°C / 15.49°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info