SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Attivo da oggi Di@De, il centro d’ascolto dell’Aps Pietra su Pietra per minori, ragazzi e famiglie

Attivo da oggi Di@De, il centro d’ascolto dell’Aps Pietra su Pietra per minori, ragazzi e famiglie

di Redazione
27 Marzo 2019
Share:
Un momento della conferenza stampa


BARI – Da oggi è attivo il nuovo Centro di ascolto “Di@De”, lo spazio dedicato a minori, giovani adulti e famiglie per i disagi emergenti e le dipendenze adolescenziali. Lo sportello ha sede in via Carulli 15, a Bari, negli spazi dell’associazione di promozione sociale Pietra su Pietra.

L’Aps Pietra su Pietra – presieduta da Adele Dentice – si occupa di porre in essere interventi socio-educativi e promuovere la cultura e la coscienza civile a favore dei minori e degli adulti.

“Con questa iniziativa – ha detto Adele Dentice – l’associazione si impegna a creare un punto di riferimento e di incontro mirato alla promozione di una migliore qualità della vita dei minori, mettendo in atto attività finalizzate ad arginare la realtà dell’abbandono scolastico, ad attuare interventi per la prevenzione della marginalità giovanile e ad attivare tutti quei fattori ritenuti protettivi rispetto al disagio (autostima, fiducia, costruzione di un’identità positiva) mediante una progettazione individualizzata delle attività”.

“Quando sono iniziate ad arrivarci richieste di aiuto da parte di genitori, scuole e assistenti sociali – ha detto Maria Ofelia Milone, responsabile del Centro – ci siamo resi conto che era necessario creare una struttura ad hoc per i minori. Così è nato questo spazio, adeguato alla complessità degli utenti e alle esigenze delle famiglie sulle quali grava tutto il peso dei problemi dei figli. Abbiamo inoltre predisposto azioni di affiancamento alle famiglie stesse nello svolgimento delle funzioni genitoriali”.

“Nel concreto – spiega Milone -, collaboriamo attivamente con le scuole, e abbiamo ricevuto segnalazioni da parte di alcuni dirigenti scolastici di scuole elementari, che ci hanno informato della richiesta dei genitori di poterci incontrare perché vogliono essere aiutati nel loro percorso di approccio verso i figli, tenendo conto che stiamo parlando di un fenomeno in grande sviluppo. Quindi, il centro vuole essere una risposta a questa esigenza, per fare fronte alle varie forme di dipendenza delle quali i giovani possono diventare vittime: pensiamo alle droghe, al gioco d’azzardo, all’alcool, a Internet: di questo noi non ci occupiamo direttamente ma, siccome lavoriamo in rete con altre istituzioni pubbliche come i Sert o l’Università, se riceviamo richieste di questo genere, siamo in grado di collaborare con tutti gli attori coinvolti”.

print
TagsAdele denticecentro d'ascoltoDi@deFamiglieMinoriPietra su Pietra
Previous Article

Bari, la giunta comunale approva il nuovo ...

Next Article

Bari, fa sesso non protetto con una ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Arriva “Chiccolino”, il servizio diurno (provvisorio) per l’accoglienza dei minori emarginati e in difficoltà

    23 Maggio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Famiglia con più di 3 figli? A Bari è possibile avere lo “sconto” sull’addizionale IRPEF

    4 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, inaugurata oggi la “Kalimchè”, la barca confiscata alla criminalità organizzata destinata ad attività per i minori a rischio devianza

    11 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Apre Chiccolino 2.0, il nuovo centro diurno polifunzionale rivolto ai giovani a rischio devianza

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Adescava minorenni per strada: arrestato 22enne andriese per violenza sessuale aggravata e continuata

    24 Maggio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, presentato il centro d’ascolto dell’associazione Anteas per donne, famiglie e anziani in difficoltà

    6 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.92°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info