SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›YouPol, l’app della polizia si aggiorna per segnalare i reati di violenza domestica

YouPol, l’app della polizia si aggiorna per segnalare i reati di violenza domestica

di Redazione
14 Aprile 2020
Bari
Share:


Nel periodo di emergenza Covid-19 la maggior parte dei cittadini resta a casa. Per garantire la massima accessibilità al pronto intervento della polizia di Stato, l’applicazione YouPol si aggiorna, prevedendo la possibilità di segnalare anche i reati di violenza domestica.

Ideata per contrastare bullismo e spaccio di droga nelle scuole, l’app è caratterizzata dalla possibilità di trasmettere in tempo reale messaggi e immagini agli operatori della polizia.

Le segnalazioni sono automaticamente geo-referenziate, ma è possibile per l’utente modificare il luogo dove sono avvenuti i fatti.

E’ inoltre possibile – dall’app – chiamare direttamente il numero unico di emergenza. Dove non è ancora attivo risponderà la sala operativa 113 della questura.

Per chi non vuole registrarsi fornendo i propri dati è prevista la possibilità di segnalare in forma anonima.

Anche chi è stato testimone diretto o indiretto (per esempio i vicini di casa) può ovviamente segnalare il fatto all’autorità di polizia, inviando un messaggio anche con foto e video.

L’applicativo, nato dalla ferma convinzione che ogni cittadino è parte responsabile e attiva nella vita democratica del Paese, è facilmente installabile su tutti gli smartphone e tablet accedendo alle piattaforme per i sistemi operativi iOS e Android.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia: meno contagiati (53), tanti ...

Next Article

Bari, i Municipi attivano contatti telefonici diretti ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Start up barese e Unicef firmano app che promuove i diritti dei bambini

    6 Giugno 2021
    di Redazione
  • STORIE

    La quarantena di un barese al Nord durante il Covid: il racconto di Massimiliano

    19 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Bari, la polizia locale “sbarca” su Telegram: oltre 2.000 followers in poche settimane

    15 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

    16 Aprile 2021
    di Redazione
  • STORIE

    Frank e Annarita, una vita tra musica e amore (nonostante la disabilità)

    6 Aprile 2019
    di Luigi Laguaragnella
  • STORIE

    Bari, libri abbandonati vicino ai cassonetti dell’immondizia. Che città è una città senza cultura?

    13 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 5.15°C / 6.04°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info