SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Continuano i lavori per la nuova via Caldarola: “Più bella, funzionale e sicura”

Continuano i lavori per la nuova via Caldarola: “Più bella, funzionale e sicura”

di Redazione
26 Agosto 2021
Bari
Share:


Proseguono i lavori di riqualificazione di via Caldarola, a Japigia, nel tratto compreso tra il canale Valenzano e il Polivalente, che determineranno la riduzione da 8 a 4 corsie con la posa di nuovo asfalto su 14 mila metri quadrati di strada.

La “nuova” via Caldarola avrà quindi al centro due corsie – una per ogni senso di marcia – senza alcun tipo di confluenza o accessi e sarà affiancata da due complanari monodirezionali, una per senso di marcia, con spazi destinati al parcheggio sul lato destro prossimo alle ampie aree verdi laterali, intervallati ogni duecento metri da attraversamenti pedonali con bulbout.

Attualmente gli interventi insistono sulle corsie centrali, dove è in corso di realizzazione un allargamento dell’area riservata ai due spartitraffico centrali, la cui superficie passerà da 1.700 metri quadri a oltre 4mila, in modo da consentire ad auto, ciclomotori e biciclette di transitare in sicurezza e alle radici dei 160 alberi di pino presenti di svilupparsi senza causare disagi alla circolazione con il sollevamento dell’asfalto.

Contestualmente, per evitare la formazione di ristagni in caso di piogge, saranno apportate delle modifiche alla rete di captazione delle acque attraverso la sostituzione dei pozzetti di raccolta con altri angolari, con geometria e dispositivi anti-ago in grado di intercettare al meglio l’acqua anche in presenza di grossi quantitativi di aghi di pino.

Nei prossimi mesi, invece, nell’ambito dei lavori previsti dal PIRP di Japigia, sarà realizzata una pista ciclabile bidirezionale, della lunghezza di circa 800 metri, sul versante sinistro della strada (percorsa dal centro in direzione tangenziale), che si collegherà a quella esistente sull’altra porzione di via Caldarola per terminare al Polivalente, in modo tale che il comprensorio scolastico possa essere raggiunto agevolmente in bici o in monopattino dagli studenti su un itinerario confortevole immerso nel verde.

“Questo è un cantiere molto complesso che non riguarda solo la trasformazione dell’asse stradale con il rifacimento di marciapiedi, asfalto o della segnaletica stradale – commenta l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso -, ma anche la predisposizione del nuovo impianto di illuminazione con una serie di interventi propedeutici all’installazione che avverrà in un secondo momento attraverso un altro appalto. In questo modo non dovremo più rompere asfalto e marciapiedi, ma solo montare un impianto più efficiente, con più pali, meno dispendioso e decisamente più efficace in quanto più basso rispetto a quello attuale. Questa operazione garantirà una distribuzione più omogenea della luce bianca a led ed eviterà quei coni d’ombra causati dalle chiome degli alberi, attualmente al di sotto rispetto ai pali dell’illuminazione. Il nostro obiettivo è quello di rendere l’asse di scorrimento di via Caldarola più bello, confortevole per i pedoni, funzionale e più sicuro rispetto al transito di mezzi a motore, di bici e monopattini, sempre più diffusi in città”.

Il cantiere, dell’importo complessivo di circa 1 milione e 500mila euro, sarà eseguito nell’ambito degli appalti in essere per la manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi del Municipio I.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, tasso di positività oltre ...

Next Article

Bari, spostato al Piccinni il doppio appuntamento ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Progetto MUVT, in Fiera 169 nuovi iscritti e 100 rinnovi per il rimborso chilometrico con pin bike

    23 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, l’appello del Comune ai baresi: “Donate il 5×1000 per aiutare bambini e vittime di violenza”

    25 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, i numeri del welfare comunale a Natale. Bottalico: “Rete che funziona”

    5 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, cure dentistiche gratuite ai minori ospiti delle comunità residenziali convenzionate

    30 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Centro prelievi, Anagrafe e Cup: aperta la nuova sede Asl di via Giulio Petroni

    8 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il Comune cerca nuovi avvocati: entro il 7 agosto le domande per l’aggiornamento della short list

    21 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.86°C / 13.19°C
Umidità: 85%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info