SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Giornata mondiale della prematurità: la fontana di piazza Moro sarà viola

Giornata mondiale della prematurità: la fontana di piazza Moro sarà viola

di Redazione
16 Novembre 2021
Bari
Share:


Su richiesta congiunta della Società italiana di neonatologia e di Vivere onlus, anche quest’anno l’amministrazione comunale aderisce alla campagna di sensibilizzazione della “Giornata mondiale della prematurità” e domani, giornata mondiale della prematurità, illumina di viola la fontana di piazza Moro.

La campagna nasce con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle nascite pretermine (prima della 37° settimana). Il claim del 2021 sarà focalizzato sulla Zero separation: “Agiamo adesso. Non separare i neonati prematuri dai loro genitori”.

Nel mondo 1 bambino su 10 nasce prematuro. In Italia, i neonati prematuri sono il 6,9% delle nascite, percentuale che ha visto un incremento negli ultimi due anni di emergenza sanitaria, e pari all’11,2% per i nati da mamme positive al Covid-19. Per questo è necessario continuare ad accendere i riflettori sulla prematurità, parlare di quella che è una malattia grave, che può mettere seriamente a rischio la vita dei neonati e che rappresenta una “sfida per la neonatologia e per la società”.

Il viola è il colore simbolo della giornata che collegherà tutte le regioni d’Italia che aderiranno alla campagna di sensibilizzazione illuminando monumenti e ospedali, come in tantissime città di tutto il mondo. Solo in Italia, nel 2020, sono stati 229 i Comuni e gli ospedali che hanno illuminato di viola i propri monumenti ed edifici.

print

Previous Article

A Baridomani nasce ‘Spazio Quattro/4’, il nuovo ...

Next Article

Bari, ecco il cashback per chi va ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Coronavirus, a Bari chiudono parchi, giardini, piazze pubbliche (e panchine). Le foto

    21 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, l’ex manifattura dei tabacchi diventerà la sede del Centro Nazionale delle Ricerche

    9 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

    16 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, Retake ripulisce il Cirillo: “Emozioni troppo difficili da descrivere”

    4 Luglio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    “Rilanciare l’Italia facendo cose semplici”: se ne parla domani al Palace Hotel

    17 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    La polizia scientifica incontra gli alunni delle scuole superiori baresi

    13 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 23.19°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info