SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Quartiere Libertà, continuano i lavori per la riqualificazione di piazza Redentore

Quartiere Libertà, continuano i lavori per la riqualificazione di piazza Redentore

di Redazione
4 Luglio 2019
Share:


BARI – Continuano i lavori per quella che sarà la “nuova” piazza del Redentore, nel cuore del quartiere Libertà. Due giorni fa, l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, ha effettuato un sopralluogo sul cantiere per verificare l’andamento dei lavori.

In questi giorni gli interventi stanno interessando la porzione di via Martiri d’Otranto, antistante la scuola Don Bosco, dove sono state risolte tutte le criticità emerse durante gli scavi per il riordino dei sottoservizi. Inoltre, è stata già realizzata la rete per la raccolta delle acque meteoriche e sono state predisposte le buche per la piantumazione dei nuovi alberi che implementeranno la dotazione a verde di questo importante spazio pubblico.

I lavori procedono speditamente sul 50% della superficie della nuova piazza e nei prossimi mesi il cantiere si allargherà anche sulla restante parte dell’area, ponendo grande attenzione alla riduzione dei disagi per i residenti.

“Il verde complessivo di piazza Redentore sarà incrementato preservando gli alberi esistenti – commenta l’assessore Galasso-, con l’eccezione di 5 o 6 esemplari di pino, peraltro vistosamente inclinati e con caratteri di instabilità come accertato dai nostri tecnici, che con le radici superficiali hanno distrutto marciapiede ed asfalto. Saranno tutti sostituiti con altre tipologie arboree con una compensazione ambientale ben superiore per numero di alberi. Al termine dei lavori la piazza si presenterà molto più green e con una dotazione straordinaria di attrezzature ludiche, di spazi e arredi per la socializzazione che ne faranno un luogo ideale per trascorrervi il tempo libero. La nuova piazza Redentore sarà certamente uno degli spazi pubblici più belli del Libertà, un luogo simbolo del quartiere ubicato proprio accanto alla parrocchia e all’oratorio salesiano che a breve ospiterà anche a una biblioteca comunale di quartiere, e a pochi metri dalla ex Manifattura dei Tabacchi che, oltre ad ospitare Porta futuro, sarà interessata dalla realizzazione della nuova stazione dei carabinieri e dalla riqualificazione dell’intero immobile e dal trasferimento della nuova sede del CNR. Stimiamo di poter ultimare i lavori della piazza entro gennaio del prossimo anno”.

A seguire l’assessore si è recato presso il cantiere limitrofo che riguarda la manutenzione straordinaria dei marciapiedi lungo un itinerario a forma di C, che va dal prolungamento di via Martiri d’Otranto a corso Italia (ultimo isolato) a via Ritelli, che è la strada che consentirà di ricollegarsi alla piazza su via Crisanzio.

Nell’ambito del finanziamento dei 25 milioni di euro destinato al rifacimento di strade e marciapiedi in tutta la città, attraverso dieci appalti di accordo quadro dedicato, si sta infatti procedendo alla sostituzione della pavimentazione dei marciapiedi con la posa di nuovi mattoni (40×40 cm), della tipologia già impiegata in altri quartieri della città, e alla realizzazione dei nuovi scivoli per l’attraversamento delle persone con disabilità motoria. Saranno anche ricavati nuovi posti auto per i residenti, in particolare lungo l’isolato di via Martiri d’Otranto dove, grazie a una risagomatura degli spazi, sarà possibile parcheggiare le auto a 45°, anziché in linea con il marciapiede, recuperando alcuni dei posti auto persi con l’intervento di pedonalizzazione della piazza centrale.

Questo cantiere dovrebbe concludersi entro il prossimo mese di novembre.

print
Tagsgiuseppe galassolavori pubbliciPiazza Redentoreriqualificazione
Previous Article

Bari, incidente mortale a Ceglie: muore 66enne ...

Next Article

Calessini abusivi e pericolosi a Polignano a ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, dopo 20 anni arriva la luce nel giardino Rita Levi Montalcini di Carbonara

    19 Maggio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, pubblicata la gara per la riqualificazione di piazza Diaz a Ceglie del Campo

    20 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riqualificazione piazzetta dei Papi, risolte tutte le criticità: a breve riprendono i lavori

    4 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nasce il nuovo parco della ex Caserma Rossani: piantati i primi 20 alberi (su 192 totali)

    30 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale delle persone con disabilità: in Comune incontro con Luca Mazzone, campione paralimpico

    3 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Manutenzione della segnaletica stradale nei Municipi II e IV: arriva l’ok dalla giunta

    12 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 26.15°C / 31.25°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info