SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Termina il progetto estivo ‘Parole a colori’ che ha coinvolto 100 bambini tra 0 e 6 anni

Termina il progetto estivo ‘Parole a colori’ che ha coinvolto 100 bambini tra 0 e 6 anni

di Redazione
31 Agosto 2021
Bari
Share:


Si è tenuta questa mattina la festa delle genitorialità, l’evento conclusivo del progetto “Parole a colori – Percorsi di sostegno alla genitorialità accogliente ed inclusiva” promosso dall’assessorato al Welfare con il contributo del 5×1000.

Si tratta di un’iniziativa sviluppata nei mesi di luglio e agosto con il coordinamento dell’aps Mama Happy – Centro servizi famiglie, in partenariato con l’aps Il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita, l’APS Idee Felicità Contagiosa, l’aps Mamme Contatto e la Fondazione Giovanni Paolo II Onlus.​

Per la conclusione del progetto oggi è stato organizzato un laboratorio esperienziale attraverso il viaggio con la realizzazione di piccoli albi illustrati a cura dell’illustratrice Adriana Iannucci.

Si sono tenuti, inoltre, uno spettacolo di bolle giganti, un momento musicale per i piccoli, il baby painting e il laboratorio di lettura bilingue a cura dell’esperta in letteratura per l’infanzia Paola Lupone.​

Complessivamente, nell’arco dei due mesi, sono stati coinvolti 80 nuclei familiari e 100 bambini tra 0 e 6 anni.​

Il progetto “Parole a colori” è nato per sostenere le relazioni genitoriali, fornire strumenti utili per una genitorialità positiva e promuovere percorsi di inclusione socio-culturale, rivolti principalmente alle famiglie più vulnerabili.

Tra le attività promosse, laboratori per genitori e figli sull’intelligenza numerica e coding e sulla lettura bilingue, interventi di massaggio neonatale in home visiting con lettura ad alta voce, consulenze pedagogiche e di babywearing, presentazioni di libri, momenti dedicati alla lettura e scambio di libri.​

print
Previous Article

Bari, la ‘Carboniera’ di Kounellis sarà ricollocata ...

Next Article

Al via il festival ‘Bari in Jazz’: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Giornata Nazionale sulla SLA: stanotte la fontana di piazza Moro si colora di verde e bianco

    14 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀSTORIE

    A Bari una villa abbandonata e usata dalla criminalità organizzata diventerà un ambulatorio solidale

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Trasporto scolastico, al via da domani le iscrizioni per l’anno 2021/22

    19 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, altre 216 famiglie in difficoltà saranno aiutate dal Welfare comunale

    23 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, carta d’identità elettronica: da domani uffici aperti anche il martedì pomeriggio

    29 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 225 mila euro per la manutenzione straordinaria del cimitero di Loseto

    7 Ottobre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.82°C / 30.49°C
Umidità: 42%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info