SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Buoni scuola per le scuole dell’infanzia paritarie: ecco come ricevere 600 euro

Buoni scuola per le scuole dell’infanzia paritarie: ecco come ricevere 600 euro

di Redazione
11 Settembre 2021
Bari
Share:


E’ stato pubblicato sul portale del Comune di Bari, a questo link, il bando per l’assegnazione di 347 buoni scuola, dell’importo di € 600 ciascuno (al lordo della ritenuta d’acconto del 4%), a copertura parziale delle rette di frequenza, per l’anno scolastico 2021/2022, per le scuole dell’infanzia paritarie private convenzionate con il Comune di Bari, in applicazione della legge regionale 31/2009.

Per beneficiare dell’intervento, gli alunni devono essere nati tra il 1/01/2016 e il 30/04/2019.

La domanda di richiesta del buono scuola dovrà essere compilata utilizzando esclusivamente il modulo in distribuzione presso la Ripartizione P.E.G.L. – Via Venezia n° 41 – ovvero estraibile dal portale internet del Comune di Bari www.comune.bari.it, sottoscritta da uno dei genitori, e presentata all’indirizzo PEC peg.comunebari@pec.rupar.puglia.it, ovvero consegnata direttamente al Comune di Bari – Ripartizione P.E.G.L..

Le istanze dovranno pervenire entro il termine perentorio del 15 ottobre 2021, a pena di esclusione.

I beneficiari devono rientrare nelle seguenti condizioni di ammissibilità:

– nucleo familiare residente nel Comune di Bari; 

-reddito ISEE compreso tra 0 ed 25.000 euro, quale risulta da attestazione ISEE in corso di validità al momento della presentazione della domanda. È richiesto l’”ISEE minorenni” per i minori figli di genitori non conviventi.

Al fine della formazione della graduatoria, saranno considerati, a parità di reddito ISEE, i seguenti criteri di priorità: famiglie con entrambi i genitori occupati (punti 2) e inserimento nelle liste d’attesa delle scuole di infanzia statali e/o comunali (punti 2).

A parità di punteggio, si procederà mediante sorteggio.

print

Previous Article

Musica, alla Vallisa quattro concerti-tributo per quartetto ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 12.574 tamponi e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari Social Boat, da domani anche gli anziani potranno salire su Kalimchè, la prima biblioteca itinerante sull’acqua

    21 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Devi fare acquisti ma non puoi uscire di casa? Anche a Bari arriva portamelo.it

    24 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via i lavori di manutenzione dell’asfalto del parcheggio della ex Rossani

    29 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il Comune cerca nuovi avvocati: entro il 7 agosto le domande per l’aggiornamento della short list

    21 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 4 progetti candidati al bando ministeriale per ridurre degrado sociale e marginalizzazione

    5 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riparte il progetto ‘Mani in Strada’: sostegno ai minori fragili e consegna di beni a domicilio

    5 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.19°C / 15.49°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info