SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, un premio ai cittadini che assistono il coniuge malato e non autonomo

Bari, un premio ai cittadini che assistono il coniuge malato e non autonomo

di Redazione
4 Settembre 2020
Bari
Share:


È stata consegnata questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo di Città, dai presidenti delle associazioni Gens Nova e HBari 2003, alla presenza del vicesindaco Eugenio Di Sciascio e della presidente della Commissione consiliare Pari opportunità Silvia Russo Frattasi, una targa di riconoscimento ad alcuni cittadini baresi che assistono a tempo pieno il proprio coniuge non autonomo, sacrificando la propria vita.

“L’altro volto dell’uomo” – questo il nome dell’evento – è stato organizzato dalle associazioni Gens Nova e HBari 2003.

La prima è una realtà da anni impegnata nell’attività di sensibilizzazione, informazione e contrasto a fenomeni come stalking, femminicidio, abusi, violenze e discriminazioni che vedono come vittime soggetti fragili o non autosufficienti, mentre HBARI 2003, prima società di basket in carrozzina della provincia di Bari, si occupa di integrazione sociale di​ persone svantaggiate (con e senza disabilità) attraverso ​ lo sport.

Entrambe ritengono, infatti, che questi uomini e queste donne rappresentino il miglior esempio per promuovere una dimensione relazionale rispettosa, amorevole e attenta ai bisogni dell’altro.

I premiati sono Nicola Laricchia, Federico Tursi e Michele Vischi.

print

Previous Article

Progetto ‘Eliminacode’: da lunedì al via le ...

Next Article

Bari, all’IRCCS Giovanni Paolo II un progetto ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, cassette dell’energia elettrica sfasciate e pericolanti per strada. L’allarme di SOS Città

    24 Febbraio 2021
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Covid, seconda ondata: il Comune di Bari prepara il piano per aiutare le persone più fragili

    5 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, Decaro chiude i parchi cittadini e manda (letteralmente) tutti a casa. VIDEO

    13 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “#Quellidiieri”, a Bari il contest rivolto agli studenti per raccontare questo tempo difficile

    2 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari una nuova app per conoscere in tempo reale gli orari di arrivo degli autobus

    30 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    I poliziotti baresi donano 25 mila euro in buoni pasto e cibo a chi aiuta i più bisognosi

    17 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.37°C / 25.59°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info