SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Musica, domani alla Vallisa il Trio Amadeus con brani di Bruch, Mozart, Jacob e Messa

Musica, domani alla Vallisa il Trio Amadeus con brani di Bruch, Mozart, Jacob e Messa

di Redazione
13 Settembre 2021
Bari
Share:


Ancora un raffinato concerto per la rassegna della Bottega dell’Armonia, che martedì 14 settembre (ore 20.30), nell’auditorium Vallisa di Bari, ospita il Trio Amadeus in un concerto da Mozart agli autori contemporanei.

Leonardo Cattedra (clarinetto), Paolo Messa (viola) e Domenico Bruno (pianoforte) apriranno il programma con uno degli Otto pezzi op. 83 appartenenti all’ultima fase creativa del compositore tedesco Max Bruch, che quando li portò a termine, nel 1910, aveva settant’anni e palesava, nonostante le trasformazioni in corso nel linguaggio musicale, una totale aderenza al tardo romanticismo.

Il concerto proseguirà con il Trio KV 498 di Mozart, il cosiddetto «Kegelstatt Trio», il «Trio dei birilli», pagina caratterizzata da un contenuto brillante e disimpegnato.

Si tornerà in pieno XX secolo con il Trio del 1969 firmato dal compositore inglese Gordon Jacob, che considerava molte delle sue opere di questo periodo «piccoli pezzi senza pretese».

Chiuderà la serata il «Trio degli affetti» commissionato al violista della formazione, Paolo Messa, dallo stesso Trio Amadeus, che ha inciso il brano per l’etichetta Digressione Music.

Costituitosi nel 1996, il Trio Amadeus ha al suo attivo numerosi concerti in ambito nazionale con ampi consensi di pubblico e critica. E oltre alla riscoperta del magnifico repertorio dedicato al trio per clarinetto, viola e pianoforte dai grandi compositori del passato, da Mozart a Schumann, da Bruch e Reinncke, la formazione si dedica a un lavoro di ricerca, timbrica e stilistica, attraverso l’esecuzione di brani composti nel Terzo Millennio.

Info e prenotazioni 339.3971028. Biglietti 3 euro. Ingresso consentito solo con green pass.

print
Previous Article

Rapinano caseificio a San Pasquale e scappano ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 88 nuovi positivi e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    ‘Dell’amore, del sogno, dell’avventura’: inizia oggi la nuova stagione del teatro Casa di Pulcinella

    6 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Al Kismet termina ‘Farsi Mondo’, la rassegna curata da Teresa Ludovico: in scena ‘Platonov’ di Čechov

    13 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Inizia il Bari Piano Festival: all’alba di domani concerto di Lubomyr Melnyk a Torre Quetta

    23 Agosto 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Danza contemporanea, aperte le iscrizioni per il workshop ideato da Alessandra Gaeta

    9 Luglio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Continua Lectorinfabula: online appuntamenti con Camusso, Fontana, Ichino, Bellanova

    5 Novembre 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, inizia il Time Zones: domani e domenica i primi due appuntamenti

    20 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.71°C / 19.19°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info