SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›I Radiodervish al Redentore per chiudere ‘Bari in Jazz’. Con loro anche l’Orchestra d’archi Oles

I Radiodervish al Redentore per chiudere ‘Bari in Jazz’. Con loro anche l’Orchestra d’archi Oles

di Redazione
29 Settembre 2020
Bari
Share:


Si terrà sabato prossimo, 3 ottobre, nel cortile della chiesa del Redentore, alle 21, l’ultimo appuntamento di “Bari in Jazz”, il festival musicale metropolitano organizzato dal centro interculturale Abusuan che ha attraversato la stagione estiva proponendo concerti a Fasano, Monopoli, Alberobello e Bari.

Proprio nel capoluogo pugliese la rassegna musicale, giunta alla sua sedicesima edizione, è tornata nel 2020, dopo un’assenza di quattro anni.

Per la conclusione del cartellone di quest’anno saliranno sul palco i Radiodervish, storica formazione barese nata dal sodalizio artistico tra Nabil Salameh e Michele Lobaccaro che dal 1997 canta storie appartenenti a spazi, culture e tempi differenti, alla ricerca di varchi e passaggi tra Oriente e Occidente.

La musica dei Radiodervish trova le sue origini e i suoi riferimenti nelle molteplici tradizioni, raffinate e popolari, del Mediterraneo.

Sabato sarà l’occasione per presentare al pubblico l’ultimo progetto, “Classica – Radiodervish e Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento OLES”, uno spettacolo che fonde le sonorità delle due realtà musicali, etnoworld e classico sinfonico, fino a creare una preziosa e originale proposta artistica sulle tracce di un programma costituito da una selezione di brani tratti dal repertorio dei Radiodervish e da alcune cover di cantautori pugliesi, come “Amara terra mia” di Domenico Modugno e “Il lamento dei mendicanti” di Matteo Salvatore.

Per l’occasione i Radiodervish – Nabil Salameh, voce; Michele Lobaccaro, chitarra e basso; Alessandro Pipino, tastiere e fisarmonica; Pippo Ark D’Ambrosio, batteria e percussioni – saranno accompagnati dai 12 elementi dell’Orchestra d’archi OLES.

Tutte le informazioni sono disponibili a questo link.​

print

Previous Article

Bari, accordo tra Comune e scuole d’infanzia ...

Next Article

Fiera del Levante 2020 tra giocolieri, live ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Bari, presentata la stagione di prosa 2019-2020 dell’AncheCinema

    20 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, torna il World Press Photo: tutti gli eventi in programma

    26 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Il Covid ferma il festival ‘Ad Libitum’. Appuntamento al 2021 con la VII edizione

    28 Ottobre 2020
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Teatro, il ricco cartellone del fine settimana di Kismet e Abeliano

    31 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Arte, domenica alla Vallisa la decima edizione della rassegna coreografica “Ai confini del corpo”

    22 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari set televisivo, domani in città le riprese della serie “Der Bozen Krimi”. Le limitazioni al traffico

    3 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.26°C / 26.25°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info