SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Contrasto al fenomeno dei roghi: recuperate quasi 22 tonnellate di rifiuti nei Municipi I e IV

Contrasto al fenomeno dei roghi: recuperate quasi 22 tonnellate di rifiuti nei Municipi I e IV

di Redazione
15 Settembre 2021
Bari
Share:


Dai primi giorni di settembre Amiu sta procedendo al recupero di rifiuti di varia natura abbandonati illegalmente lungo le strade vicinali e secondarie della città, con l’obiettivo di arginare il rischio roghi.

Gli interventi vengono eseguiti in base alle segnalazioni inviate dalle guardie ambientali incaricate per conto del Comune di monitorare, in particolare, il territorio dei quartieri Carbonara, Ceglie, Loseto, Japigia e Sant’Anna che, a causa delle presenza di ampie zone di campagna, sono teatro di roghi frequenti.

Tra il 2 e il 12 settembre scorsi le squadre di Amiu hanno effettuato interventi straordinari quotidiani nelle zone di Carbonara e Ceglie adiacenti al territorio di Modugno, in strada Chiurlia (o Torre Massimo) e in strada San Giorgio Martire, raccogliendo complessivamente 21.800 chili di rifiuti, di cui 10.410 chili di ingombranti, 1.680 chili di legname di risulta, 420 chili di pneumatici, 780 chili di RAEE, 540 chili di vernici e 7.970 chili di materiali inerti.

Parallelamente la ripartizione Ambiente sta provvedendo ad inviare diffida formale all’indirizzo dei proprietari di suoli su cui sono abbandonati cumuli di rifiuti di varia natura, intimando loro di eseguire le operazioni di pulizia necessarie alla rimozione dei materiali presenti.

print

Previous Article

Bari, ripartono le prenotazioni per il rilascio ...

Next Article

Progetto “Amtab accessibile”: installata oggi la prima ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Giornate FAI all’aperto: il 27 e il 28 giugno l’Italia “riscopre” le sue bellezze

    25 Giugno 2020
    di Redazione
  • AMBIENTECULTURA

    Master in pianificazione territoriale e ambientale: iscrizioni aperte sino al 28 febbraio

    24 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, migliora la qualità dell’ambiente: trovati 6 nidi di fratino a San Giorgio

    17 Aprile 2020
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Clima, Greenpeace in piazza contro il governo Conte: “Esecutivo inerte, cambi il Pniec”

    13 Aprile 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Arriva a Bari ‘Ocean Night’, l’evento plastic free per sensibilizzare i giovani alla difesa del Pianeta

    8 Dicembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    “Sentieri quotidiani”, domani la passeggiata guidata nelle campagne di Ceglie del Campo e Carbonara

    22 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.75°C / 7.19°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info