SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Catino, al via il cantiere per il nuovo stadio del rugby e del football americano. Le foto

Catino, al via il cantiere per il nuovo stadio del rugby e del football americano. Le foto

di Redazione
8 Ottobre 2021
bARI
Share:


Sono iniziati i lavori per il nuovo campo di rugby e football americano  del quartiere Catino, che sorgerà al posto del campo da calcio in via Carabella, mai completato.

La struttura, che costerà circa 2 milioni di euro (dei quali 998 mila finanziati dal Coni attraverso il bando “Sport e periferie”) è stata concepita come luogo di aggregazione per tutto il territorio e non solo come impianto sportivo classicamente inteso. E in questo senso rappresenta un’opportunità preziosa per costruire un dialogo tra due quartieri della città, Catino e Santo Spirito, fisicamente separati dalla ferrovia, con storie e identità diverse.

Il nuovo impianto, oltre al campo da gioco in erba naturale, avrà una gradinata da 500 posti, tribune coperte da una struttura che diventa portico monumentale, un parcheggio alberato, una palestra per il potenziamento muscolare degli atleti e spogliatoi progettati secondo tutti gli standard indicati dalle federazioni sportive.

Sono previsti, inoltre, spazi dedicati al “terzo tempo”, rituale conviviale delle due discipline, rugby e football americano, che fanno della sportività il loro tratto caratteristico pur essendo connotate da una grande componente fisica durante il gioco in campo.

Il cantiere dovrebbe completarsi entro un anno.

print

Previous Article

Oncologo chiedeva soldi per farmaci gratuiti: maxi ...

Next Article

Al via domenica al Petruzzelli il ciclo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Domani (1 maggio) apertura straordinaria del mercato di via Madre Teresa di Calcutta

    30 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giorno del ricordo, oggi la commemorazione per i martiri delle foibe

    10 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nasce a Japigia il primo polo comunale dell’infanzia: oggi l’open day

    15 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Centro di raccolta differenziata a Catino: ok al progetto esecutivo

    19 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il diserbo delle erbe infestanti sui marciapiedi nei pressi delle scuole

    10 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuove regole per il conferimento dei rifiuti e nuovo calendario del servizio “porta a porta”

    27 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 30.19°C / 32.97°C
Umidità: 39%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info