SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Sindrome X fragile, domani la fontana di piazza Moro si colora di blu

Sindrome X fragile, domani la fontana di piazza Moro si colora di blu

di Redazione
9 Ottobre 2021
Bari
Share:


In occasione della Giornata Europea della Sindrome X fragile, il Comune di Bari aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa dall’associazione italiana Sindrome X fragile per sensibilizzare i cittadini sulle conseguenze derivanti da questa patologia genetica ereditaria e rara. 

Domani, domenica 10 ottobre, la fontana monumentale di piazza Moro sarà illuminata di blu. 

La Sindrome X fragile è considerata la prima causa di disabilità intellettiva nonché la prima causa monogenica di autismo che si presenta in 1 maschio ogni 4.000 e 1 femmina ogni 7.000, mentre i portatori di premutazione (cioè a rischio di avere figli con Sindrome X fragile e di sviluppare condizioni correlate) sono una donna su 250 e un uomo su 800. Questi ultimi possono incorrere in problemi di salute quali, per le donne, menopausa precoce e problemi alla tiroide e, per entrambi i generi, tremore e atassia. 

In Italia si stima la presenza di circa 12.000 persone con Sindrome X fragile e circa 120.000 portatrici/portatori di premutazione, moltissimi dei quali non diagnosticato, in quanto la diagnosi di Sindrome X fragile su base molecolare è possibile solo dal 1991.

Al momento non esiste ancora una cura, purtroppo, ma una diagnosi tempestiva consente di intervenire precocemente per migliorare la qualità della vita delle persone che ne sono affette sulle loro potenzialità e sullo sviluppo delle autonomie personali, nonché a rendere molte coppie consapevoli del rischio procreativo.

print
Previous Article

Obesità: a Bari tre giornate di sensibilizzazione ...

Next Article

Palese, ok alla pedonalizzazione e riqualificazione di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Continuano i lavori a Parco 2 Giugno. Galasso: “Riapertura a metà luglio”

    12 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Generare culture nonviolente: quest’anno la campagna di sensibilizzazione sarà online (causa Covid)

    22 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Scuola, gli alunni del Gorjux “a lezione” da Amiu Puglia

    9 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuovo tronco di fogna bianca a Loseto, Galasso: “No a distinzioni tra centro e periferia”

    1 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pronta l’ordinanza con nuove restrizioni nei weekend e nelle vigilie di Natale e Capodanno

    10 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torna “M’illumino di meno”: domani spenti il ponte Adriatico e la fontana della stazione

    5 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.82°C / 30.19°C
Umidità: 42%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info